Bicarbonato+o+Amuchina%3A+se+vuoi+lavare+cos%C3%AC+le+verdure+devi+stare+attento+a+questi+passaggi
ricetteeu
/3203-bicarbonato-amuchina-se-vuoi-lavare-cosi-verdure-attento-questi-passaggi/amp/
Trucchi e consigli

Bicarbonato o Amuchina: se vuoi lavare così le verdure devi stare attento a questi passaggi

Bicarbonato o Amuchina: se vuoi lavare così le verdure devi stare attento a questi passaggi, ecco tutto quello che c’è da sapere. 

Le verdure sono importantissime nell’alimentazione di grandi e piccoli, perché sono una fonte incredibile di vitamine e sali minerali, per cui non vanno mai trascurate nella dieta settimanale. L’ideale è acquistare sempre verdure di stagione e soprattutto fresche, ma è altrettanto importante che queste vengano pulite e lavate per bene prima di essere mangiate, soprattutto quelle che non richiedono cottura.

Come fare, allora, per essere sicuri di eliminare qualsiasi residuo di terreno o etichette o ancora qualsiasi traccia di microrganismi? Li si può sicuramente tenere a bagno solo nell’acqua, ma molti preferiscono utilizzare dei prodotti disinfettanti. Il bicarbonato di sodio e l’Amuchina sono sicuramente quelli più usati. Ma sapete che differenza c’è tra i due e come utilizzarli al meglio? Ecco alcuni passaggi che non devono assolutamente mancare nel processo di pulizia delle verdure.

Bicarbonato o Amuchina? Ecco come pulire e lavare al meglio le verdure, non dimenticare questi passaggi

Il bicarbonato e l’Amuchina sono due prodotti molto utilizzati in casa per lavare e pulire il cibo, e non solo. Il bicarbonato, infatti, è ottimo anche per le pulizie domestiche e per il bucato, perché è in grado di eliminare tutti i residui di sporco, anche quelli più intensi. Come utilizzarlo, però, per le verdure?

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Bicarbonato o Amuchina: se vuoi lavare le verdure così stai attento a questi passaggi importanti (Fonte foto: Pixabay)

Se volete lavare al meglio le vostre verdure utilizzando bicarbonato e Amuchina, potete usare entrambi i prodotti, ma separatamente. Il consiglio è quello di mettere prima le verdure a bagno con acqua e bicarbonato, in modo da eliminare lo sporco in eccesso ed eventuali residui di etichette. Trascorso il tempo necessario, potrete poi metterle in una soluzione di acqua e Amuchina, in modo che si disinfettino e possano così essere eliminati tutti gli eventuali microrganismi che si trovano sulla parte più esterna. Basteranno circa 10-15 minuti di pulizia. Prima di cucinare, poi, le vostre verdure, non dimenticate di sciacquarle bene sotto l’acqua corrente. In questo modo non andrete incontro ad alcun rischio quando le mangerete. Conoscevate tutta questa procedura?

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago