Come+trattare+le+pentole+di+terracotta+nuove+prima+dell%26%238217%3Buso%3A+attenzione+a+questi+passaggi
ricetteeu
/3246-come-trattare-pentole-terracotta-nuove-prima-uso-attenzione-questi-passaggi/amp/
Trucchi e consigli

Come trattare le pentole di terracotta nuove prima dell’uso: attenzione a questi passaggi

Sapete come trattare le pentole di terracotta prima dell’uso? Fate molta attenzione a non dimenticare questi passaggi, sono importanti.

In quasi tutte le case delle vostre nonne avrete visto almeno una volta una pentola o un tegame di terracotta. Queste stoviglie erano molto utilizzate in passato, ma ancora oggi si trovano facilmente e sono spesso usate per alcune preparazioni, in particolare le zuppe e i ragÚ, che hanno una cottura lunga e lenta. Sono, infatti, perfette per questo tipo di pietanze in quanto permettono al calore di diffondersi in maniera omogenea e soprattutto di mantenersi anche dopo aver spento la fiamma. Se ci fate caso, infatti, le pietanze continuano a cuocersi per alcuni minuti anche a fuoco spento. Queste pentole, però, sono particolarmente fragili e delicate e vanno utilizzate nel modo giusto. Soprattutto, hanno bisogno di uno specifico trattamento prima di essere utilizzate per la prima volta, o magari dopo un lungo periodo in cui non sono state usate. Ecco spiegati nel dettaglio tutti i passaggi fondamentali da seguire.

Come trattare le pentole di terracotta nuove prima dell’uso: ecco tutti i passaggi da seguire

Le pentole di terracotta sono davvero utilissime in cucina, ma sono molto fragili e delicate, per cui necessitano di un particolare trattamento prima di essere utilizzate per la prima volta o dopo un lungo periodo. Conoscete i dettagli di questo trattamento?

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Come trattare le pentole di terracotta prima dell’utilizzo? Ecco tutti i passaggi importanti da non dimenticare (Fonte foto: Pixabay)

La prima cosa da fare quando acquistate una pentola di terracotta nuova è metterla in una bacinella con l’acqua, in modo che ne sia del tutto ricoperta. In questo modo, infatti, la terracotta potrà idratarsi prima di finire a contatto con la fiamma. E’ importante lasciare la pentola a bagno per almeno 24 ore e poi lasciarla scolare finché non si sarà asciugata del tutto. A questo punto è utile strofinare uno spicchio d’aglio su tutta la parte interna della pentola, in particolare sul fondo, che è quello a contatto con la fiamma, proprio per proteggerlo. Dopo aver riposato un paio d’ore in questo modo, potrà essere utilizzata. Ricordate, però, di usare sempre uno spargifiamme per evitare il contatto diretto tra la fiamma e la pentola e soprattutto non mettetela mai sul fuoco quando è vuota, perché potrebbe spaccarsi.

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrĂ  perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago