Volete+una+pasta+alla+genovese+pi%C3%B9+leggera+e+digeribile%3F+Il+%26%238216%3Bsegreto%26%238217%3B+%C3%A8+tutto+qui%2C+%C3%A8+facilissimo%21
ricetteeu
/3275-volete-pasta-genovese-piu-leggera-digeribile-segreto-tutto-qui-facilissimo/amp/
Trucchi e consigli

Volete una pasta alla genovese più leggera e digeribile? Il ‘segreto’ è tutto qui, è facilissimo!

Volete una pasta alla genovese più leggera e digeribile? Il ‘segreto’ è tutto qui, fatelo a inizio cottura e non avrete alcun problema!

La pasta alla genovese, nonostante il suo nome faccia pensare ad origini liguri, è un piatto della tradizione napoletana, a base di cipolle e carne di manzo. Si tratta di una pietanza dal gusto intenso e deciso, che nel capoluogo partenopeo viene spesso preparata in occasione del pranzo della domenica perché ha un tempo di cottura di circa 4-5 ore. Per questo molti preferiscono prepararlo nel weekend, magari il sabato pomeriggio, per poi gustarlo al meglio la domenica a pranzo. L’unico ‘difetto’ della genovese è che talvolta può risultare piuttosto pesante. Esiste, però, un ‘segreto’ per rendere questo piatto più leggero e digeribile. E’ una cosa semplicissima, che renderà il vostro pranzo davvero perfetto! Siete curiosi di saperne di più?

Vuoi una pasta alla genovese più leggera e digeribile? Il segreto c’è ed è facilissimo, ecco in cosa consiste

La pasta alla genovese (ideali sono i classici ziti, ma anche i paccheri o i rigatoni vanno benissimo) si prepara spesso il giorno prima, per permettere a tutti gli ingredienti di amalgamarsi e insaporirsi al meglio. Ma se volete rendere il vostro piatto più digeribile, c’è anche un altro ‘trucco’ che potete mettere in pratica.

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Pasta alla genovese, con questo semplicissimo trucco sarà più leggera e digeribile: fallo a inizio cottura, sarà un pranzo perfetto (Fonte foto: Pixabay)

Ma andiamo con ordine e scopriamo gli ingredienti che servono per la nostra pasta alla genovese:

  • Pasta a scelta
  • 1 kg di cipolle
  • 600 g di carne di manzo (girello o lacerto o gamboncello)
  • trito di carota, sedano e cipolla
  • vino bianco
  • olio
  • sale
  • pepe

Il trucco per una genovese più leggera e digeribile è quello di far bollire le cipolle per qualche minuto prima di cominciare la cottura del sugo. In questo modo le cipolle ‘scaricheranno’ un po’ della loro intensità e il piatto finale sarà decisamente più digeribile. Dopo aver sbollentato le cipolle, occupatevi del sugo. Fate soffriggere il trito di carota, sedano e cipolla in una casseruola con l’olio, poi aggiungete i pezzi di carne e fateli rosolare su tutti i lati, poi sfumate col vino bianco e aggiungete le cipolle (potete anche frullarle se preferite). Poi salate e coprite per metà con un coperchio, facendo cuocere a fiamma bassa per circa 4 ore. Se c’è bisogno, aggiungete un po’ d’acqua di tanto in tanto. Poi condite la pasta con questo sugo e farete innamorare tutti. Nessuno si accorgerà del vostro trucco!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago