Uno dei primi piatti più amati! La Pasta e Zucchine se la prepari così è davvero buonissima: la nonna ci aggiungeva sempre questo ingrediente, senti che squisitezza!
Uno dei primi piatti più facili da preparare e più buoni di sempre. La Pasta e Zucchine è un grande classico semplicissimo e velocissimo da preparare. L’idea perfetta per portare in tavola un piatto sano e gustoso che si prepari in poco tempo. Per renderla ancora più squisita, ti consiglio di aggiungere questo ingrediente segreto. La ricetta della nonna è insuperabile. Eccoti la lista degli ingredienti che ti occorrono!
LEGGI ANCHE >> Se hai i minuti contati puoi preparare questo piatto per cena: veloce, sfizioso ed economico
Pasta e Zucchine è un piatto molto amato da grandi e piccini. Le zucchine sono di fatti un ingrediente molto versatile che ci permette di portare in tavola bontà uniche. Proprio come questo primo piatto che è tra quelli più apprezzati e tra quelli che più frequentemente portiamo in tavola. Per rendere la pasta e zucchine davvero squisita ti consiglio di aggiungere questo ingrediente segreto. E’ una ‘vecchia’ ricetta della nonna che racchiude in sé tutto il buono che c’è. Cremosa, saporita e davvero fenomenale, la pasta e zucchine così non la puoi perdere! Eccoti la ricetta completa:
LEGGI ANCHE >> Queste focaccine di patate sono davvero sfiziose: per la tua cena del martedì sono perfette
Non la solita pasta e zucchine, questa è davvero fenomenale ed oltretutto semplicissima da preparare. Come procediamo? E’ semplicissimo. Laviamo le zucchine, ne spuntiamo le estremità dopodiché le tagliamo in cubetti piccoli. In una pentola lasciamo rosolare la cipolla con un filo d’olio e quando questa è ben dorata, aggiungiamo le zucchine e la patata sbucciata e tagliata a cubetti. Lasciamo rosolare un po’ dopodiché allunghiamo con acqua e lasciamo cuocere. Quando la patata si sarà ammorbidita con una forchetta la schiacciamo, così darà più porosità e cremosità al piatto. Allunghiamo con un altro po’ d’acqua, aspettiamo che giunga a bollore e caliamo la pasta. Una volta pronta la pasta, aggiungiamo la provola tagliata a cubetti ed il parmigiano (facoltativo). Amalgamiamo per bene il tutto, aggiungiamo tanto basilico fresco et voilà.. Piatto pronto. Senti che squisitezza!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…