Tutti+vanno+matti+per+questo+dolce+toscano+che+si+prepara+con+pochissimi+ingredienti
ricetteeu
/32997-tutti-vanno-matti-per-questo-dolce-toscano-che-si-prepara-con-pochissimi-ingredienti/amp/
Ricette

Tutti vanno matti per questo dolce toscano che si prepara con pochissimi ingredienti

Golosissimo, si prepara con pochissimi ingredienti ed è perfetto come merenda, a colazione o anche come dessert: tutti vanno matti per questo dolce toscano!

Quando si tratta di dolci la scelta è così ampia che riusciamo sempre ad accontentare tutti. Certo, se poi si tratta di ricette “classiche” e “tradizionali” che hanno un tocco di gusto unico ed inimitabile diventano davvero irresistibili! Proprio come nel caso della delizia di cui parleremo oggi. Pronti a scoprire un vero trionfo di sapori? State tranquilli, si tratta di una ricetta così semplice che vi lascerà a bocca aperta. Tutti vanno matti per questo dolce toscano che si prepara con pochissimi ingredienti! Provatelo una volta e non saprete più dire basta.

Il dolce toscano che fa impazzire tutti: si prepara con pochissimi ingredienti! (fonte pixabey)

Leggi anche: Banane, zucchero, burro e cioccolato: devi assolutamente assaggiare questo dessert!

Pochi ingredienti per questo dolce toscano che fa impazzire tutti

Vediamo dunque quali sono questi prodotti:

  • 100 grammi di zucchero;
  • 700 ml di latte;
  • 4 uova;
  • 50 grammi di farina;
  • 25 grammi di amido di mais;
  • zucchero a velo quanto basta.

Si chiama “lattaiolo” e ti lascerà a bocca aperta! Portiamo il latte sul fuoco senza che arrivi ad ebollizione, dovrà diventare ben caldo ma non bollente. A parte montiamo le uova con lo zucchero, setacciamo quindi la farina e anche l’amido. Una volta ottenuto una crema omogenea versiamo il latte poco alla volta ed inglobiamo. Prepariamo quindi una teglia dai bordi alti e rivestiamola di carta da forno o imburriamola con cura.

Leggi anche: Così la focaccia sarà alta e morbida: la ricetta tradizionale per farla sofficissima

Pochi minuti per portare a tavola un trionfo di gusto

Riversiamo il composto nella teglia, livelliamo per bene e inforniamo a 180 per un’ora. Controllate la cottura con uno stuzzichino, ricordando che l’interno resterà umido e soffice. Lasciate raffreddare del tutto prima di spolverare con abbondante zucchero a velo. Tagliate a strisce e poi a quadretti e assaggiate il vostro capolavoro: irresistibile!

Consiglio extra: potete aggiungere la scorza di un limone nel latte posto a riscaldare sul fuoco per profumare, o anche una bacca di vaniglia. Basterà filtrare prima dell’uso.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago