Tutti+vanno+matti+per+questo+dolce+toscano+che+si+prepara+con+pochissimi+ingredienti
ricetteeu
/32997-tutti-vanno-matti-per-questo-dolce-toscano-che-si-prepara-con-pochissimi-ingredienti/amp/
Ricette

Tutti vanno matti per questo dolce toscano che si prepara con pochissimi ingredienti

Golosissimo, si prepara con pochissimi ingredienti ed è perfetto come merenda, a colazione o anche come dessert: tutti vanno matti per questo dolce toscano!

Quando si tratta di dolci la scelta è così ampia che riusciamo sempre ad accontentare tutti. Certo, se poi si tratta di ricette “classiche” e “tradizionali” che hanno un tocco di gusto unico ed inimitabile diventano davvero irresistibili! Proprio come nel caso della delizia di cui parleremo oggi. Pronti a scoprire un vero trionfo di sapori? State tranquilli, si tratta di una ricetta così semplice che vi lascerà a bocca aperta. Tutti vanno matti per questo dolce toscano che si prepara con pochissimi ingredienti! Provatelo una volta e non saprete più dire basta.

Il dolce toscano che fa impazzire tutti: si prepara con pochissimi ingredienti! (fonte pixabey)

Leggi anche: Banane, zucchero, burro e cioccolato: devi assolutamente assaggiare questo dessert!

Pochi ingredienti per questo dolce toscano che fa impazzire tutti

Vediamo dunque quali sono questi prodotti:

  • 100 grammi di zucchero;
  • 700 ml di latte;
  • 4 uova;
  • 50 grammi di farina;
  • 25 grammi di amido di mais;
  • zucchero a velo quanto basta.

Si chiama “lattaiolo” e ti lascerà a bocca aperta! Portiamo il latte sul fuoco senza che arrivi ad ebollizione, dovrà diventare ben caldo ma non bollente. A parte montiamo le uova con lo zucchero, setacciamo quindi la farina e anche l’amido. Una volta ottenuto una crema omogenea versiamo il latte poco alla volta ed inglobiamo. Prepariamo quindi una teglia dai bordi alti e rivestiamola di carta da forno o imburriamola con cura.

Leggi anche: Così la focaccia sarà alta e morbida: la ricetta tradizionale per farla sofficissima

Pochi minuti per portare a tavola un trionfo di gusto

Riversiamo il composto nella teglia, livelliamo per bene e inforniamo a 180 per un’ora. Controllate la cottura con uno stuzzichino, ricordando che l’interno resterà umido e soffice. Lasciate raffreddare del tutto prima di spolverare con abbondante zucchero a velo. Tagliate a strisce e poi a quadretti e assaggiate il vostro capolavoro: irresistibile!

Consiglio extra: potete aggiungere la scorza di un limone nel latte posto a riscaldare sul fuoco per profumare, o anche una bacca di vaniglia. Basterà filtrare prima dell’uso.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago