Melanzane âa scarponeâ napoletane: il contorno originale con un gusto inimitabile, una vera e propria bomba, perfetto per il pranzo della domenica!
Se siete alla ricerca di un contorno originale e diverso dal solito, ecco quello che fa per voi! Le melanzane a scarpone sono un piatto tipico della tradizione napoletana, un modo alternativo per cucinare le melanzane, ma soprattutto una vera e propria bomba di gusto! Questa pietanza, infatti, prevede la frittura delle melanzane tagliate in un modo davvero particolare e originale. Non è certo un piatto leggero e dietetico, ma è talmente saporito che per mangiarlo vale la pena anche fare uno âsgarroâ alla dieta! Se non le avete mai viste e volete provare a farle per la prima volta, ecco la ricetta tradizionale con lâaggiunta di un âtoccoâ davvero speciale che renderĂ tutto ancora piĂš gustoso.
Le melanzane âa scarponeâ sono un contorno tipico della tradizione napoletana, ma possono essere anche considerate un piatto unico, magari per la domenica sera, dopo che si è mangiato tanto a pranzo.
Ecco gli ingredienti nel dettaglio:
Per prima cosa lavate e asciugate le melanzane. Poi tagliatele a metĂ nel senso della larghezza e tagliate ancora ogni metĂ nel senso della lunghezza. Otterrete cosĂŹ 4 pezzi, che dovrete svuotare della polpa, creando cosĂŹ una sorta di âbarchetteâ. Tagliate a dadini la polpa e friggetela in abbondante olio di semi bollente. Friggete anche le barchette e tenete tutto da parte. Togliete una parte dellâolio di frittura e in quello che rimane preparare il sugo.
Fate soffriggere uno spicchio dâaglio con le olive nere e i capperi. Quando lâaglio sarĂ imbiondito, toglietelo e aggiungete i pomodorini. Fate cuocere per circa 15-20 minuti e poi aggiungete la polpa delle melanzane a cubetti, terminando la cottura con una spolverata di parmigiano e una di pangrattato. DovrĂ venire fuori una crema densa di sugo e melanzane. Riempite le barchette con questo sugo aiutandovi con un cucchiaio e, se volete, aggiungete dei pezzetti di sottiletta sopra quando il sugo è ancora caldo. Poi servite le vostre melanzane âa scarponeâ. Il gusto sarĂ incredibile!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi dâinfanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi dâinfanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…