Prima+dell%26%238217%3Bacqua+di+cottura%3A+il+%26%238216%3Btocco%26%238217%3B+che+rende+speciali+gli+spaghetti+aglio%2C+olio+e+peperoncino
ricetteeu
/33573-prima-dellacqua-di-cottura-il-tocco-che-rende-speciali-gli-spaghetti-aglio-olio-e-peperoncino/amp/
Ricette

Prima dell’acqua di cottura: il ‘tocco’ che rende speciali gli spaghetti aglio, olio e peperoncino

Pasta aglio, olio e peperoncino: ti svelo il tocco segreto per un primo piatto unico! Fallo prima di aggiungere l’acqua di cottura! Vedrai, non è mai stata così buona! 

La pasta aglio, olio e peperoncino è sicuramente una delle più buone del mondo. La sua semplicità non ha eguali, e la sua bontà è davvero indescrivibile. Un ‘piatto povero’ che si prepara in soli 5 minuti e che ci fa portare in tavola tutto il buono che c’è. Si prepara con 3 ingredienti. E’ perfetta quando abbiamo pochi minuti per portare il piatto in tavola, e che piatto aggiungerei! Davvero deliziosa. Sebbene però sia un primo piatto che si prepara davvero con poco ed in poche mosse, per renderlo perfetto è necessario che si rispettino alcuni passaggi che oserei dire, sono fondamentali. Un primo piatto è buono non solo grazie agli ingredienti utilizzati, ma anche grazie al procedimento impiegato per realizzarlo.

Spaghetti aglio olio e peperoncino: il ‘tocco speciale’ per renderli unici!

Ed infatti quando prepariamo gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, dopo aver fatto rosolare l’aglio con olio e peperoncino, da parte cuociamo la pasta. E fin qui, ci siamo. Ma quando poi uniamo la pasta al condimento, c’è un passaggio fondamentale che non va assolutamente omesso se vogliamo che questo piatto sia fenomenale. E no, non parliamo dell’aggiunta dell’acqua di cottura bensì di un passaggio che si esegue ancora prima di quest’ultimo. Un vero e proprio ‘tocco speciale’. Di cosa si tratta? Scopriamolo. Se vuoi sapere come rendere impeccabile questo primo piatto, continua la tua lettura!

LEGGI ANCHE >> Primo piatto eccezionale: ti faccio preparare un risotto con due ingredienti squisiti

Spaghetti aglio, olio e peperoncino: questo passaggio è fondamentale, non puoi dimenticarlo

Da oggi quando porterai in tavola questo piatto, ti leccherai i baffi! Aglio, olio e peperoncino: 3 semplici ingredienti che messi insieme ci permettono di portare in tavola il piatto più antico e più buono del mondo. Attenzione però! Questo passaggio è fondamentale da compiere prima di aggiungere in padella l’acqua di cottura. Solo in questo modo il nostro primo piatto sarà buonissimo!

LEGGI ANCHE >> Ragù alla Bolognese: come si prepara, trucchi e consigli per non lasciare nulla al caso

Un ‘tocco speciale’ da non dimenticare, di cosa parliamo? Della risottatura della pasta. Un passaggio fondamentale che fa in modo che il condimento si amalgami alla perfezione alla nostra pasta, e che grazie all’amido liberato dalla pasta fa sì che si crei quel sughetto cremoso che ci piace tanto! Come funziona quindi la risottatura? Dopo aver preparato il nostro condimento, e quindi aver fatto rosolare aglio, olio e peperoncino in padella, scottiamo la pasta in acqua bollente per un paio di minuti. Dopodiché mettiamo la pasta in padella con il condimento. Per un minuto la lasciamo ‘rosolare’ a fiamma bassa nella padella, dopodiché cominciamo ad aggiungere un mestolo di acqua di cottura. Man mano che l’acqua all’interno della padella viene assorbita, aggiungiamo così un altro mestolo d’acqua e così via fino a completamento della cottura. In questo modo, quando la pasta sarà cotta, il condimento sarà cremoso e perfettamente amalgamato.

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Non ci resta poi che aggiungere una generosa pioggia di prezzemolo finemente tritato et voilà, il pranzo è servito!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago