Brodo+di+carne%2C+il+%26%238216%3Btrucco%26%238217%3B+per+renderlo+pi%C3%B9+denso+e+gustoso%3A+%C3%A8+semplicissimo%2C+ci+avete+mai+provato%3F
ricetteeu
/338-brodo-carne-trucco-renderlo-piu-denso-gustoso-semplicissimo-avete-provato/amp/
Trucchi e consigli

Brodo di carne, il ‘trucco’ per renderlo più denso e gustoso: è semplicissimo, ci avete mai provato?

Brodo di carne, il ‘trucco’ per renderlo più denso e gustoso: ci avete mai provato? Ecco come prepararlo passo per passo. 

In questo periodo di inizio primavera non possiamo certo dire che faccia caldo, perché le giornate, seppur ogni tanto tiepide, sono ancora piuttosto fredde, soprattutto quando cala la sera. Cosa c’è di meglio, allora di preparare un bel brodo caldo per cena? Il brodo, infatti, è davvero un ‘must’ quando si sta in casa e ci si ripara dal freddo pungente. Si può preparare con le verdure, o a base di pollo, o ancora a base di carne di bovino. Il brodo di carne è senza dubbio tra i più gustosi e saporiti, oltre che essere uno dei più nutrienti. Sapete come si prepara? Il procedimento è piuttosto semplice, anche se un tantino lunghetto, perché la cottura deve essere di circa 2 ore. Ora, però, vi sveliamo un ‘trucco’ che non tutti conoscono e che può essere utilissimo perché rende il brodo più denso e gustoso. Siete curiosi di scoprirlo?

Brodo di carne, sapete come farlo diventare più ‘denso’? Il trucco è tutto qui!

Il brodo di carne si prepara in maniera molto semplice, anche se ci vogliono circa 2 ore per farlo cuocere al meglio e far amalgamare tutti i sapori. Gli ingredienti principali di questo sano e gustoso piatto sono certamente la carne di bovino (il muscolo oppure il sottospalla o il biancostato), unita ad alcune verdure, come sedano, carota, cipolla e pomodoro. Ma sapete qual è il trucco per rendere il brodo ancora più denso e gustoso? La patata!

Brodo di carne, è la patata il ‘trucco’ per renderlo più denso e gustoso: provateci e non ne farete più a meno!

Ebbene sì, il trucco per un brodo più denso e gustoso e unire agli ingredienti base anche una piccola patata a pezzi. Questa, infatti, rilascerà il suo amido e darà una consistenza migliore al brodo, oltre che aggiungere qualità anche a livello di sapore! Per fare un buon brodo, dunque, vi serviranno:

  • 500 g circa di carne di manzo
  • una patata piccola
  • 5-6 pomodorini
  • sedano
  • cipolla
  • carota
  • olio
  • sale
  • 1 scorza di parmigiano

Unite tutti questi ingredienti in una pentola alta e copriteli con l’acqua. Lasciate cuocere il vostro brodo per circa 2-3 ore, dando il tempo a tutti i sapori di amalgamarsi al meglio. Attenzione solo a farlo sobbollire e non proprio bollire. Il risultato sarà favoloso!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago