Pausa pranzo: 5 idee per mangiare comodamente e senza sporcare tutto in ufficio. Seguite i nostri consigli e saprete sempre cosa cucinare.
Organizzare i pasti per la settimana può essere davvero stressante. Non sempre, infatti, si ha il tempo necessario per mettersi ai fornelli e cucinare ogni mattina quello che porteremo in ufficio per la pausa pranzo. Inoltre, non bisogna sottovalutare che non tutte le ricette sono comode da mangiare fuori casa. Ma se seguirete in nostri consigli, la pausa pranzo non sarà più un vostro problema. Saprete sempre cosa cucinare e come mangiare comodamente in ufficio senza sporcare dappertutto. Siete pronti? Allora cominciamo!
Preparare il perfetto pranzo al sacco da portare in ufficio può essere tutt’altro che facile. Spesso, infatti, si finisce col cucinare sempre le solite ricette tristi e scarse, da consumare perlopiù fredde. Basti pensare ai pacchi di prosciutto confezionati, alla mozzarella o alle insalate in busta del supermercato. Insomma, una vera tristezza! Forse non vi sarete mai fermati a pensarci con attenzione, ma in effetti esistono alcune ricette sfiziose ed originali che ben si prestano alla pausa pranzo in ufficio e che allo stesso tempo permettono di risparmiare ogni giorno tempo e denaro. Ed è proprio a tal proposito che quest’oggi vogliamo suggerirvi 5 idee davvero geniali per un pranzo da ufficio comodo e pratico da consumare.
LEGGI ANCHE: Pranzo all’Università: cosa mangiare di freddo, facile e veloce da preparare a casa
Per preparare un pranzo da ufficio veloce, pratico e gustoso non servono grandissime abilità in cucina. Basta avere solo un po’ di fantasia per non rischiare di riproporre sempre le solite pietanze o delle ricette troppo complesse ed elaborate che rischiano, così, di appesantirci mettendoci in difficoltà durante il lavoro. Ce n’è davvero per tutti i gusti: si vai dai primi piatti caldi e freddi, ai secondi più sfiziosi, senza poi tralasciare piatti unici, spuntini e dessert. Siete curiosi? Allora cominciamo!
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Il segreto per mangiare bene anche fuori casa è senza dubbio quello di non esagerare con i pasti preconfezionati e di variare quanto più possibile gli alimenti. E se, invece, avete voglia di uno spuntino? Optate per uno snack o un dolcetto fatto in casa!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…