Non serve essere dei grandi pasticceri per lasciare tutti a bocca aperta: cerchi una torta semplice semplice ma di grande effetto? Prendi dei wafer e fai così!
Quando insistiamo sul fatto che non servono chissà quanti e quali ingredienti per dar vita a prelibatezze uniche e saporite non lo diciamo come fosse una frase fatta. Così quando ribadiamo che non solo i grandi pasticceri sono in grado di lasciare tutti a bocca aperta. Che ne dite di dimostrarlo insieme? Vuoi preparare una torta semplice semplice ma di grande effetto? Prendi dei wafer e fai così! Tutti ti chiederanno la ricetta e nessuno riuscirà a credere che sia tutto frutto delle tue mani!
Leggi anche: Ti servono farina e lievito di birra: altro che pizza, guarda che delizia golosa viene fuori!
Ecco cosa serve:
Prendiamo uno stampo da plumcake e foderiamolo su tutti i lati e sul fondo di carta da forno. Immergiamo i wafer uno alla volta nel latte a temperatura e formiamo la base del dolce. Ora proseguiamo con i bordi, sistemando i biscotti in verticale uno accanto all’altro. Mettiamo in frigo mentre ci dedichiamo a preparare il ripieno. Montiamo la panna insieme al mascarpone e appena ottenuta una crema compatta e omogenea aggiungiamo il miele. Mescoliamo per bene. Riversiamo metà della crema nello stampo a coprire i wafer sul fondo.
Leggi anche: La merenda golosa e sana che farà felici i tuoi bimbi: ti servono 2 banane
Riportiamo in frigo e lasciamo assestare dieci minuti, poi realizziamo un altro strato di wafer a coprire la crema. Di nuovo in frigo e ricopriamo con un altro strato di crema. Ancora dieci minuti ad assestarsi e un ultimo strato di biscotti a formare la base. Ora lasciamo in frigorifero per circa un’ora. A parte sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungiamo il burro, mescolando per bene.
Estraiamo il dolce dallo stampo con delicatezza capovolgendolo e aiutandoci con la carta da forno. Sistemiamo su di una griglia e ricopriamo con il cioccolato fuso aiutandoci con una spatola. Lasciamo sgocciolare l’eccesso e aspettiamo che si raffreddi. Spolveriamo con la granella di zucchero mentre ancora il cioccolato è semi-liquido. Un’ultima volta in frigo per quindici minuti e possiamo tagliare a fette: che spettacolo!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…