Quale+tipologia+di+carne+scegliere+per+la+perfetta+Genovese+napoletana
ricetteeu
/35286-quale-tipologia-di-carne-scegliere-per-la-perfetta-genovese-napoletana/amp/
Trucchi e consigli

Quale tipologia di carne scegliere per la perfetta Genovese napoletana

Genovese Napoletana, il segreto per renderla perfetta è la scelta della carne: tu sai quale scegliere? Con questi consigli non puoi sbagliare!

La Genovese Napoletana è un sugo a base di carne e di cipolle che viene utilizzato per condire la pasta. Un primo piatto dal sapore molto intenso e deciso che si è soliti cucinare nel menu della domenica. Come abbiamo anticipato poc’anzi, gli ingredienti protagonisti di questa ricetta sono le cipolle, immancabili per un risultato impeccabile ed ovviamente la carne.

Quale carne scegliere per preparare la genovese napoletana: così sarà perfetta

A proposito di carne, quale è la più adatta per preparare una genovese a regola d’arte? Scopriamolo insieme.

LEGGI ANCHE >> Quale carne scegliere per un Ragù perfetto come lo faceva la nonna

Genovese Napoletana, rendila perfetta: con questi consigli la scelta della carne non sarà più un errore

La genovese non è solo un condimento per un primo piatto. Con questo sugo infatti abbiamo sì il condimento per la nostra pasta, ma abbiamo anche il secondo pronto in tavola. La carne alla genovese è una vera goduria per il palato. Tenera, morbida e succosa.. La scarpetta in questo sughetto è obbligatoria. Per preparare una genovese perfetta non serve solo rispettare i giusti tempi di cottura, piuttosto è fondamentale utilizzare gli ingredienti giusti. Solo così il risultato sarà fenomenale. Ad esempio, sappiamo che le cipolle ramate sono quelle più adatte a questa preparazione, il loro sapore è intenso e squisito. Ma soffermiamoci anche sulla scelta della carne, su questa non si può sbagliare. A questo proposito quindi, vediamo su quale taglio di carne dobbiamo orientarci per un condimento ottimo!

LEGGI ANCHE >> Ragù alla Bolognese: come si prepara, trucchi e consigli per non lasciare nulla al caso

Genovese Napoletana

Il taglio di carne perfetto per la Genovese è quello detto ‘primo taglio’ ed è la cosiddetta ‘annecchia’, ovvero la carne di vitello. Un tipo di carne molto magra ma anche molto tenera e saporita. Di questa carne per la preparazione della genovese si predilige lo scamone oppure il lacierto (o girello). Bene, a questo punto dopo aver accuratamente selezionato il giusto taglio di carne, non ci resta che allacciare il grembiule e metterci ai fornelli.. La nostra Genovese ci aspetta!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago