Quale+tipologia+di+carne+scegliere+per+la+perfetta+Genovese+napoletana
ricetteeu
/35286-quale-tipologia-di-carne-scegliere-per-la-perfetta-genovese-napoletana/amp/
Trucchi e consigli

Quale tipologia di carne scegliere per la perfetta Genovese napoletana

Genovese Napoletana, il segreto per renderla perfetta è la scelta della carne: tu sai quale scegliere? Con questi consigli non puoi sbagliare!

La Genovese Napoletana è un sugo a base di carne e di cipolle che viene utilizzato per condire la pasta. Un primo piatto dal sapore molto intenso e deciso che si è soliti cucinare nel menu della domenica. Come abbiamo anticipato poc’anzi, gli ingredienti protagonisti di questa ricetta sono le cipolle, immancabili per un risultato impeccabile ed ovviamente la carne.

Quale carne scegliere per preparare la genovese napoletana: così sarà perfetta

A proposito di carne, quale è la più adatta per preparare una genovese a regola d’arte? Scopriamolo insieme.

LEGGI ANCHE >> Quale carne scegliere per un Ragù perfetto come lo faceva la nonna

Genovese Napoletana, rendila perfetta: con questi consigli la scelta della carne non sarà più un errore

La genovese non è solo un condimento per un primo piatto. Con questo sugo infatti abbiamo sì il condimento per la nostra pasta, ma abbiamo anche il secondo pronto in tavola. La carne alla genovese è una vera goduria per il palato. Tenera, morbida e succosa.. La scarpetta in questo sughetto è obbligatoria. Per preparare una genovese perfetta non serve solo rispettare i giusti tempi di cottura, piuttosto è fondamentale utilizzare gli ingredienti giusti. Solo così il risultato sarà fenomenale. Ad esempio, sappiamo che le cipolle ramate sono quelle più adatte a questa preparazione, il loro sapore è intenso e squisito. Ma soffermiamoci anche sulla scelta della carne, su questa non si può sbagliare. A questo proposito quindi, vediamo su quale taglio di carne dobbiamo orientarci per un condimento ottimo!

LEGGI ANCHE >> Ragù alla Bolognese: come si prepara, trucchi e consigli per non lasciare nulla al caso

Genovese Napoletana

Il taglio di carne perfetto per la Genovese è quello detto ‘primo taglio’ ed è la cosiddetta ‘annecchia’, ovvero la carne di vitello. Un tipo di carne molto magra ma anche molto tenera e saporita. Di questa carne per la preparazione della genovese si predilige lo scamone oppure il lacierto (o girello). Bene, a questo punto dopo aver accuratamente selezionato il giusto taglio di carne, non ci resta che allacciare il grembiule e metterci ai fornelli.. La nostra Genovese ci aspetta!

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago