Anche+il+Sanguinaccio+pu%C3%B2+essere+leggerissimo%3A+versione+light%2C+nessuno+noter%C3%A0+la+differenza%21
ricetteeu
/36168-anche-il-sanguinaccio-puo-essere-leggerissimo-versione-light-nessuno-notera-la-differenza/amp/
Ricette

Anche il Sanguinaccio può essere leggerissimo: versione light, nessuno noterà la differenza!

Se anche voi siete alla ricerca di una ricetta semplice e golosa ma non troppo calorica questa fa sicuramente al caso vostro: anche il Sanguinaccio può essere leggerissimo, nessuno noterà la differenza, prova la versione light

Come resistere alla vellutata golosità del Sanguinaccio? Questa crema gustosissima è irrinunciabile per accompagnare le Chiacchiere, dolce tipico del periodo di Carnevale. Certo, molti sono titubanti in merito al fatto di assaporare queste delizie a cuor leggero, in quanto si tratta di certo di pietanze ad alto contenuto calorico. Sebbene uno strappo alla regola di tanto in tanto non sia certo un problema, abbiamo comunque un’alternativa che potrà farvi contenti. Anche il Sanguinaccio può essere leggerissimo: versione light, nessuno noterà la differenza! Prepariamolo insieme, è davvero semplicissimo.

Sanguinaccio light, anche questa crema golosa può essere leggerissima: come si prepara

Leggi anche: La merenda per i tuoi bimbi non è mai stata così sana e golosa: bastano delle mele per mettere d’accordo tutti!

Versione light: prepara così il Sanguinaccio, nessuno noterà la differenza

Scopriamo insieme l’occorrente:

  • 100 grammi di cioccolato fondente (almeno al 75 per cento);
  • 50 grammi di cacao amaro;
  • 50 grammi di amido di mais;
  • 60 grammi di zucchero di canna;
  • 450 grammi di latte vegetale.

Prepararlo, neanche a dirlo, è semplicissimo. Portiamo sul fuoco il latte e lasciamo scaldare a fiamma dolce. Intanto, in una ciotola, mescoliamo le polveri: il cacao amaro, l’amido e lo zucchero. Una volta che il latte sarà ben caldo riversiamo al suo interno il cioccolato fondente tritato. Aspettiamo che i due composti siano fusi insieme e procediamo ad unire le polveri, poco alla volta.

Leggi anche: Ricotta e cioccolato per un dolce da capogiro: sarà in forno in pochi istanti, che golosità!

Cacao amaro, cioccolato fondente, latte vegetale e amido, con un pizzico di zucchero di canna: goloso e leggerissimo (fonte pixabey)

Teniamo sempre la fiamma bassa e iniziamo a mescolare con un cucchiaio di legno. In questo passaggio è importante non smettere mai di lavorare il liquido, sebbene dolcemente. Dobbiamo girare fino a quando non inizierà ad addensarsi e diventare cremoso. Raggiunta la consistenza che vogliamo ottenere (tenete presente che raffreddandosi tenderà ad addensarsi ulteriormente) spegniamo la fiamma. Copriamo con un canovaccio o della pellicola per alimenti e aspettiamo che si intiepidisca prima di gustare. Nessuno si accorgerà della differenza!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago