Frittelle+di+pane%3A+la+versione+semplice%2C+economica+e+gustosa+di+una+stuzzicheria+amatissima
ricetteeu
/36270-frittelle-di-pane-la-versione-semplice-economica-e-gustosa-di-una-stuzzicheria-amatissima/amp/
Ricette

Frittelle di pane: la versione semplice, economica e gustosa di una stuzzicheria amatissima

Tutti amano le frittelle, che siano dolci o salate: di pane, la versione semplice, economica e gustosa di una stuzzicheria amatissima. Preparale così, sarà un gioco da ragazzi

Quando si tratta di focaccine e frittelle nessuno riesce a dire di no! Possiamo assaporarle come spuntino mattutino o pomeridiano, servirle come antipasto o anche nel corso di un aperitivo. Certo, esistono molte versioni e ricette per prepararle, alcune semplici e altre meno. Noi vogliamo proporvene una alla portata di tutti, facile facile. Potrete insaporire il vostro impasto come preferite e aggiungere qualsiasi ingrediente per una farcitura sfiziosissima. Frittelle di pane: la versione semplice, economica e gustosa di una stuzzicheria amatissima!

La versione semplice e gustosa: frittelle di pane, sono irresistibile e saporite (fonte pixabey)

Leggi anche: Fagottini golosi per dessert: versione al pistacchio pronta in un lampo!

Prepararle è semplicissimo: le frittelle di pane sono saporite e stuzzicanti

Ti servono solo pochi ingredienti, eccoli:

  • 200 grammi di farina;
  • 110 grammi di acqua;
  • 15 grammi di olio di oliva;
  • 1 pizzico di sale;
  • 10 grammi di lievito di birra;
  • 1 pizzico di zucchero.

Sciogliamo il lievito nell’acqua a temperatura mescolando con un cucchiaino. In un recipiente riversiamo la farina, realizziamo un fosso al centro e uniamo l’acqua con dentro il lievito. Iniziamo ad impastare e inglobiamo anche l’olio. Procediamo con il pizzico di zucchero e alla fine con quello di sale. Lavoriamo il nostro panetto fino a quando non sarà elastico e soffice. Copriamo con un canovaccio e lasciamo che lieviti fino a raddoppiare il suo volume.

Leggi anche: Prendi due patate e fai così: ti faccio preparare un primo da leccarsi i baffi con pochi euro

Economiche e saporite, ma anche semplicissime: puoi condirle come vuoi!

Trascorso il tempo necessario dividiamo il nostro panetto in tante piccole palline che schiacceremo con le mani. Scaldiamo l’olio per friggere e una volta bollente immergiamo le nostre frittelle. Aspettiamo che si dorino per bene e si gonfino, quindi sgoccioliamo su della carta assorbente e insaporiamo con sale, pepe e le spezie che ci piacciono.

Consiglio extra: potete aggiungere all’impasto ciò che volete per farcirle prima della cottura. Verdure, affettati sminuzzate, qualsiasi cosa sia di vostro gradimento da accorpare prima della lievitazione che le renderanno irresistibili.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

21 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago