Prima di preparare il tiramisù secondo la classica ricetta è necessario pastorizzare le uova, ecco come fare: così non sbaglierai!
Le uova sono un ingrediente molto utilizzato nella preparazione dei dolci, non solo di quelli che prevedono la cottura ma vengono anche impiegate nella preparazione di dolci freddi che quindi la cottura non la prevedono. Un esempio lampante è il nostro amatissimo e golosissimo tiramisù. Uno dei dessert più amati di sempre.
Per prepararlo in casa alla classica maniera e quindi con l’aggiunta di uova, è necessario che queste vengano pastorizzate. Questo processo è fondamentale per evitare rischi quando si sceglie di mangiare ‘uova crude’. A questo proposito quindi, vediamo come fare per pastorizzare le uova: ti spiego il procedimento passo passo, così non farai errori!
LEGGI ANCHE >> Come sterilizzare correttamente i barattoli e creare il sottovuoto: le tue conserve non andranno più a male
Il tiramisù è uno dei dessert più golosi di sempre. Lo si porta in tavola in tutte le migliori occasioni ed è sempre una garanzia di bontà! La ricetta classica, per la preparazione della crema al mascarpone richiede l’utilizzo delle uova. Per utilizzarle in piena sicurezza è bene quindi pastorizzarle, così da utilizzarle in tutta tranquillità. Pastorizzare le uova non è un procedimento complicato, e tutti possiamo riuscirci. Solitamente si prevede l’utilizzo di un termometro alimentare, tuttavia, possiamo imparare a pastorizzare le uova anche senza il termometro. Il metodo è semplicissimo. Vediamo subito come fare.
LEGGI ANCHE >> Buccia d’arancia ed aceto, ecco cosa ci fai: ad un rimedio così non hai mai pensato, è geniale
Per preparare il tuo tiramisù non puoi dimenticare di pastorizzare le uova. questo procedimento è essenziale per neutralizzare la carica batterica al fine di evitare rischi sulla nostra salute e quella altrui. Per farlo in casa ti serviranno questi 3 ingredienti:
Dopodiché puoi adottare questi semplici passaggi:
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…