Tra i contorni che tanto amiamo c’è sicuramente il purè di patate: senza burro per una versione leggera e delicata, è semplicissimo, ti spiego come fare!
Forse è uno dei primi contorni che abbiamo apprezzato da bambini. Parliamo di quella crema vellutata e saporita a base di patate che si può usare come accompagnamento per qualsiasi piatto. Del resto è così semplice ed economica che non sfruttare una ricetta tanto spettacolare e furba sarebbe un vero peccato. Se, però, cercate un modo per alleggerire il tutto senza rinunciare al gusto, non dovete preoccuparvi. Anche il purè può essere leggero e delicato: senza burro, è semplicissimo, ti spiego come fare!
Leggi anche: Dieci minuti per un contorno da leccarsi i baffi: non hai mai pensato di cucinare le carote così!
No, non vogliamo farvi sostituire il burro con l’olio, guardate voi stessi:
Ovviamente, come saprete bene, per iniziare occorre lavare e bollire le patate per ammorbidirle. Una volta cotte occorre sgocciolarle, sbucciarle e ridurle in crema con uno schiacciapatate. Sistemiamo la crema ottenuta in una pentola. Intanto portiamo il latte sul fuoco in un tegame e lasciamo scaldare. Occhio, però, a non far sfiorare il bollore.
Leggi anche: Schiacciatine di patate fritte o al forno: il piatto da pochi euro perfetto per tutta la famiglia
Spostiamo la pentola con la purea di patate sul fuoco e accendiamo la fiamma dolcemente. Accorpiamo il latte poco alla volta, iniziando a mescolare. Continuiamo a girare con un cucchiaio di legno fino a quando non avremo inglobato tutto il liquido. Aggiungiamo ora il sale e il parmigiano, senza mai smettere di mescolare. Nel giro di una decina di minuti il nostro purè inizierà ad assumere la classica consistenza cremosa e vellutata. Controlliamo quindi il sale e se vogliamo insaporiamo con altre spezie che ci piacciono. Il tuo contorno è pronto: niente burro, delicato e gustosissimo!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…