Se anche voi non ne potete più della solita torta e delle frittelle, il dolce più buono lo preparate così: vi servono 2 mele e una manciata di minuti, soffice e profumatissimo!
Nessuno mette in dubbio quanto siano deliziosi i dolci classici a base di questo ingrediente, ci mancherebbe. Però c’è anche da riconoscere che a lungo andare possono diventare un po’ noiosi e perdere di attrattiva. Non significa che dobbiamo rinunciare ad utilizzare questo frutto goloso e amatissimo per le nostre delizie. Basta semplicemente trovare un’alternativa altrettanto gustosa. Hai 2 mele? Niente torta o frittelle, il dolce più buono lo prepari così: soffice e profumatissimo! Ti bastano una manciata di minuti e poi subito in forno: una gioia per gli occhi e per il palato!
Leggi anche: La torta più soffice e golosa che c’è: cioccolato e cocco è il connubio perfetto! Se la prepari così è leggerissima
Scopriamo prima tutti gli ingredienti e poi di che si tratta:
In una ciotola rompete le uova e lavoratele con lo zucchero rendendo il composto spumoso. Accorpiamo l’olio di semi e inglobiamo, poi setacciamo la farina e il lievito fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Lavate quindi le mele e asciugatele con cura. Sbucciatele e rimuovete il torsolo, tagliatele a dadini e riversate in un recipiente. Ricoprite con il succo di limone e lasciate macerare cinque o dieci minuti.
Leggi anche: Conosci la “Torta tenerina”? Soffice e cremosissima, dal profumo irresistibile e il sapore delicato
Sgoccioliamo le mele dal succo di limone e accorpiamole alla crema, mescolando con una spatola. Muniamoci di pirottini da muffin o cupcake e riempiamoli per tre quarti. Portiamo il tutto in forno e cuociamo a 180 gradi per venti minuti, al massimo mezz’ora. Una volta cotti aspettiamo che siano freddi per spolverare con abbondante zucchero a velo. Paradisiaci!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…