Scommettiamo che non avete mai pensato a questo primo piatto dal sapore unico: mais, burro, parmigiano e… sei a tavola in un lampo, che squisitezza!
A volte, da soli, gli ingredienti che abbiamo in casa non possono fare granché, ma se mescolati nel modo giusto si trasformano in un concentrato di bontà. Oggi vi dimostreremo la cosa preparando insieme a voi un pranzetto da leccarsi i baffi, sfiziosissimo e dal gusto unico. Una ricetta che solo pochi conoscono ma che una volta assaggiata diventerà una delle vostre preferite. Mais, burro, parmigiano e… il primo che non ti aspetti: a tavola in un lampo, sapore unico! Pronto a tuffarti in questo capolavoro?
Leggi anche: Cavolfiore, ceci e olive: ti faccio vedere io come abbinare questi ingredienti, ricetta gustosissima
Uniamo insieme i prodotti che trovate di seguito per un pranzo prelibato:
Iniziate mettendo a cuocere la pasta e ricordate che prima di scolarla dovrete mettere da parte un po’ della sua acqua di cottura. In una padella antiaderente versiamo metà del burro preso dal totale e lasciamo fondere a fiamma dolce. Uniamo quindi il mais sgocciolato e insaporiamo con sale e pepe. A metà rosolatura uniamo i cubetti di prosciutto e mescoliamo di tanto in tanto fino a quando il mais non sarà ben tostato. Spegniamo la fiamma.
Leggi anche: Non le solite frittelle: grazie a questo ingrediente tutta un’altra storia, da batticuore!
Cotta la pasta scolate e tenete da parte un po’ di acqua di cottura. Riversate la pasta in padella con il mais e il prosciutto e unite il burro rimasto e l’acqua di cottura. Accendete la fiamma dolcemente. Unite il parmigiano e la noce moscata e mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben sciolti e amalgamati. Spegnete la fiamma e impiattate, aggiungendo le spezie che preferite. Che spettacolo in pochi minuti!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…