Paccheri+con+astice+e+pomodorini%3A+la+ricetta+del+ristorante+Retrobanco+direttamente+a+casa+tua
ricetteeu
/37745-paccheri-con-astice-e-pomodorini-la-ricetta-del-ristorante-retrobanco-direttamente-a-casa-tua/amp/
Ricette

Paccheri con astice e pomodorini: la ricetta del ristorante Retrobanco direttamente a casa tua

Paccheri con astice e pomodorini del piennolo: la ricetta del ristorante e pizzeria Retrobanco di Torre del Greco direttamente a casa tua.

Quante volte avresti avuto voglia di preparare direttamente a casa tua una ricetta da veri chef?

Ristorante pizzeria Retrobanco, Torre del Greco. Fonte Retrobanco Pizza & Bistrot

Da oggi ad esaudire i tuoi desideri ci pensa Retrobanco Pizza & Bistrot di Torre del Greco con uno dei suoi più celebri piatti. I paccheri con astice e pomodorini del piennolo. Una ricetta unica dai sapori autentici, che ci riportano dritti alle eccellenze del nostro territorio, rivisitate in chiave moderna.

LEGGI ANCHE: Ricordate Antonio Colasanto, secondo classificato di MasterChef 10? Dopo un anno dalla finale lo ritroviamo così!

Il locale

Retrobanco Pizza & Bistrot è un ristorante pizzeria di Torre del Greco (Napoli) che nasce dall’idea di un gruppo di giovani con la passione per il food e con l’obiettivo di raccontare il cibo attraverso i sapori del proprio territorio.

Antonio Ifigenia. Fonte: Retrobanco Pizza & Bistrot

Il locale è oggi gestito dal pizzaiolo Antonio Ifigenia, il quale fin da piccolo ha deciso di avvicinarsi al mondo della cucina con grande dedizione, fino ad arrivare ad apprendere tutti i segreti dell’arte bianca e studiando in varie città d’Italia, alla corte dei migliori pizzaioli. E così, dopo anni di formazione, oggi è finalmente lui a gestire il suo ristorante e noi vogliamo proprio farvi ‘assaggiare’ una delle sue specialità!

LEGGI ANCHE: Hai 2 mele? Niente torta o frittelle, il dolce più buono lo prepari così: soffice e profumatissimo

Paccheri con astice e pomodorini: la ricetta di Retrobanco

Se vuoi gustare una ricetta da chef direttamente a casa tua non puoi non provare i paccheri con astice e pomodorini del piennolo del ristorante pizzeria Retrobanco di Torre del Greco. Sarà un viaggio attraverso i sensi!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 astice;
  • 350 grammi di paccheri trafilati al bronzo;
  • 400 grammi di pomodori del piennolo;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 1/2 bicchiere vino bianco;
  • sale;
  • peperoncino;
  • aglio;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione: Come abbiamo anticipato, quest’oggi andremo a preparare direttamente a casa nostra un piatto da chef grazie alla ricetta ed ai consigli dello staff di Retrobanco Pizza & Bistrot. Sei pronto a partire?

Astice in cottura. Fonte: Retrobanco Pizza & Bistrot

Per prima cosa, inizia a tagliare l’astice a metà nel senso della lunghezza, aiutandoti con un coltello adatto o delle buone forbici da cucina. Successivamente, metti a scaldare un tegame sul fuoco con un po’ di olio extravergine d’oliva ed uno spicchio di aglio. Fai rosolare leggermente ed adagiaci dentro le due metà dell’astice con la parte aperta rivolta verso il fondo della padella. Dopo 3 minuti elimina l’aglio ed aggiungi i pomodorini del piennolo, il prezzemolo ed il peperoncino. Gira, quindi, l’astice e falla cuocere per altri 3 minuti per lato.

LEGGI ANCHE: Cosa preparare la domenica a pranzo dopo una settimana di dieta

Una volta terminata la cottura, metti l’astice da parte e con le forbici estrai la carne dal corpo, tagliando anche le chele in modo tale da tirare fuori per bene tutta la polpa. A questo punto, metti sul fuoco la pentola dell’acqua salata per la pasta ed appena comincerà a bollire buttaci dentro i tuoi paccheri trafilati al bronzo. Lasciali al dente e tieni da parte un mestolo di acqua di cottura da aggiungere al sughetto preparato con i pomodorini e l’astice. Trasferisci, infine, la pasta nella padella con il sugo e la polpa di astice, fai cuocere ancora per qualche minuto e completa il tutto con una spolverata di prezzemolo tritato ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Solo al pensiero abbiamo già l’acquolina in bocca!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago