In tanti se lo domandano spesso: si può mangiare sushi e sashimi quando si è a dieta? Ecco tutto quello che devi sapere a riguardo.
La cucina giapponese negli ultimi anni è diventata una vera e propria moda anche nel nostro Paese. Sono, infatti, tantissimi gli italiani che mangiano il sushi almeno una volta a settimana. Al ristorante, d’asporto o in ufficio sembra essere diventato una mania. Ma quali sono i valori energetici di queste preparazioni tanto amate? È possibile consumarle anche quando si è a dieta? Cerchiamo subito di rispondere a queste comuni domande parlando di calorie, quantità e valori nutrizionali.
Tutti se lo saranno domandato almeno una volta nella vita: si può mangiare il sushi a dieta? Prima di rispondere alla nostra domanda cerchiamo di comprendere meglio quante sono le calorie che si assumono mangiando queste prelibatezze giapponesi.
LEGGI ANCHE: Se sei un amante della cucina giapponese devi assolutamente conoscere questi ‘segreti’
Tornando, dunque, al quesito di partenza la risposta è: dipende. Sì, perché di per sé il sushi non presenta alcuna controindicazione per chi segue un regime alimentare ipocalorico. Il segreto sta nelle quantità e negli ingredienti che compongono i piatti da noi scelti. In linea di massima, possiamo dire che è meglio optare per pesci come il branzino e l’orata al posto di salmone e tonno decisamente più grassi, anche se ricchi di Omega 3.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Per capire meglio cosa e quanto mangiare quando si consuma cibo giapponese occorre tenere presente che un menu da 14 pezzi di sushi e sashimi misto con l’aggiunta dei condimenti si aggira intorno alle 525 calorie.
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…