Tra i capolavori della tavola più saporiti in circolazione c’è la pasta e fagioli: se aggiungi questo ingrediente sarà irresistibile, e tu, come la prepari?
Ci sono piatti che pur originari di una determinata città o regione, sono amatissimi in tutta la penisola. La pasta e fagioli è una di queste meraviglie culinarie che con il suo gusto spettacolare ha saputo conquistare proprio tutti. Una pietanza ricca, nutriente e saporita che non può davvero mancare a tavola durante la settimana. Conosciamo tutti la ricetta “classica”, ma se aggiungi questo ingrediente sarà irresistibile: tu come prepari la pasta e fagioli? Assaggiala così e non tornerai più indietro, diventerà la tua versione preferita!
Leggi anche: Per renderli gustosi come mai prima devi fare così: bocconcini di pollo fritti in pastella, che squisitezza
L’aggiunta di questo ingrediente non comporterà alcuna variazione nei tempi di preparazione. Cosa occorre:
In una padella o in un tegame antiaderente rosoliamo l’olio con lo spicchio d’aglio. Una volta dorato eliminiamo e uniamo la pancetta. Lasciamo soffriggere e poi accorpiamo i fagioli. Aggiungiamo anche il sugo di pomodoro e lasciamo cuocere coperto da un coperchio. Se necessario allunghiamo con un po’ d’acqua. Quando i fagioli saranno ormai teneri insaporiamo con sale e pepe. Ora riversiamone metà in un frullatore e riduciamo in crema. Riversiamo la crema nel tegame, allunghiamo con acqua quanto basta e portiamo a bollore.
Leggi anche: Quando prepari la Lasagna non dimenticare questo passaggio fondamentale prima di metterla in forno: tutti sbagliano
Caliamo la pasta nei fagioli e lasciamo cuocere. Se necessario allunghiamo sempre con un po’ di acqua. A cottura quasi ultimata togliamo il coperchio e lasciamo assorbire, in modo che diventino cremosi e non “annacquati”. Controlliamo sale e pepe e insaporiamo con le spezie che volete. Spettacolari!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…