Cosa+fare+se+il+lievito+madre+risulta+debole%3F+Il+trucco+di+cui+non+avete+mai+sentito+parlare
ricetteeu
/3842-cosa-fare-se-il-lievito-madre-risulta-debole-il-trucco-di-cui-non-avete-mai-sentito-parlare/amp/
Trucchi e consigli

Cosa fare se il lievito madre risulta debole? Il trucco di cui non avete mai sentito parlare

Cosa fare se il lievito madre risulta debole? Ecco finalmente svelato il trucco di cui non avete mai sentito parlare prima. Incredibile!

Nell’ultimo periodo moltissime persone hanno provato a fare in casa il lievito madre con risultati ovviamente molto diversi. Il lievito madre, detto anche lievito naturale o pasta acida, è di fatto un impasto di acqua e farina sottoposto ad una contaminazione spontanea da parte dei lieviti. Tuttavia, al contrario di quanto si possa pensare, preparare il lievito madre è un’operazione tutt’altro che semplice, ma che soprattutto richiede una certa pazienza. Esso, infatti, deve essere ‘accudito’, rinfrescato e controllato di continuo per evitare che si rovini irrimediabilmente. Ma cosa fare se per caso il nostro lievito madre risulta debole? Scopriamo subito il trucco infallibile di cui forse non avevate mai sentito parlare prima.

Quali sono i vantaggi

Il trucco che in pochi conoscono

Preparare il lievito madre da usare all’interno delle proprie ricette può avere diversi vantaggi, soprattutto quando si vogliono realizzare dei prodotti a lunga lievitazione. Ad ogni modo, questo non è l’unico aspetto positivo. Ce ne sono, infatti, moltissimi altri. Per esempio:

  • il lievito madre rende l’impasto piĂš profumato e con un sapore gradevole;
  • permette di conservare piĂš a lungo pane e dolci;
  • ha una serie di proprietĂ  benefiche per l’organismo, in quanto ricco di calcio, sali minerali e vitamine;
  • è piĂš digeribile e nutriente.

LEGGI ANCHE: Si può congelare il lievito madre? Consigli e segreti per evitare brutte sorprese

Cosa fare se il lievito madre risulta debole

Cosa fare se il lievito madre è debole

Come abbiamo anticipato, preparare a casa il lievito madre è un’operazione piuttosto complicata che richiede tempo, attenzione e tanta pazienza. Esso, infatti, deve essere mantenuto ‘in vita’ continuando a rinfrescarlo, aggiungendogli regolarmente altra acqua e farina. A volte però, malgrado i nostri sforzi, può capitare che il lievito madre risulti un po’ troppo debole. Cosa bisogna fare, quindi, in questi casi? Niente paura: basta fare un rinfresco doppio. Ciò significa che dovremo andare ad utilizzare 150 grammi di lievito madre, 300 grammi di farina e 300 grammi di acqua.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Successivamente, dovremo soltanto lasciarlo in frigorifero e per le volte seguenti procedere con i rinfreschi classici. Si ricorda, infine, che prima di rinfrescarlo o di utilizzarlo è bene lasciarlo per circa mezz’ora a temperatura ambiente.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

19 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago