Se+anche+tu+ti+sei+chiesto+se+si+pu%C3%B2+congelare+la+besciamella+%C3%A8+il+momento+di+fare+chiarezza
ricetteeu
/38566-se-anche-tu-ti-sei-chiesto-se-si-puo-congelare-la-besciamella-e-il-momento-di-fare-chiarezza/amp/
Trucchi e consigli

Se anche tu ti sei chiesto se si può congelare la besciamella è il momento di fare chiarezza

Tra i vari sughi, salse e condimenti per pietanze di ogni genere la besciamella occupa un posto d’onore: se anche tu ti sei chiesto se una volta pronta si può congelare è il momento di fare chiarezza

Ci sono moltissime salse, sughi e condimenti vari con cui arricchire e cucinare le pietanze più disparate. Alcune ci permettono di realizzare non solo primi, ma anche contorni unici e si prestano alla preparazione di rustici, focacce, perfino pizze! Un esempio? Il sugo di pomodoro. Tra i nostri preferiti, però, spicca sicuramente la besciamella per la sua cremosità irresistibile, delicatezza e versatilità. C’è chi la usa per le lasagne, chi per la parmigiana, chi ci insaporisce i contorni, insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Se anche tu ti sei chiesto se è si può congelare la besciamella è il momento di fare chiarezza.

Vuoi sapere se si può congelare la besciamella? Facciamo chiarezza, non potrai sbagliare

Leggi anche: Come scongelare il pesce: attento a questo errore, non farlo per nessun motivo al mondo!

La besciamella si può congelare? Cosa dobbiamo sapere per non sbagliare

Ammettetelo, anche a voi avanza sempre. Questo succede perché, essendo più cremosa dei classici sughi, ci sembra sempre che non sia abbastanza e tendiamo a prepararne in quantitativi maggiori rispetto a quando poi effettivamente ci occorra. Ovviamente buttarla via non è una valida alternativa, ma al contempo potremmo non sapere cosa farne al momento. Per questo ci siamo chiesti se sia possibile congelarla. Ebbene, vediamo insieme cosa occorre sapere per non sbagliare.

Leggi anche: Carne congelata, il segreto che pochi conoscono per cuocerla in tempo record: ci hai mai pensato?

Quante pietanze irresistibili possiamo preparare con la besciamella! (fonte pixabey)

La risposta, in breve, è sì, la besciamella può essere congelata. Bisogna però avere alcune accortezze per evitare di rovinarla. In primo luogo, dovrà essere del tutto fredda. Dovrete congelarla il giorno stesso in cui l’abbiamo preparata. Occorre sistemarla in contenitori a chiusura ermetica nel quale non possa filtrare l’umidità. E, soprattutto, quando vogliamo scongelarla per servircene dobbiamo anticiparci di un giorno. Ciò significa che la sera prima, ad esempio, dobbiamo spostarla dal congelatore al frigorifero. Se seguirete questi semplici consigli non potrete sbagliare e resterà saporita e perfetta.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago