Se+anche+tu+ti+sei+chiesto+se+si+pu%C3%B2+congelare+la+besciamella+%C3%A8+il+momento+di+fare+chiarezza
ricetteeu
/38566-se-anche-tu-ti-sei-chiesto-se-si-puo-congelare-la-besciamella-e-il-momento-di-fare-chiarezza/amp/
Trucchi e consigli

Se anche tu ti sei chiesto se si può congelare la besciamella è il momento di fare chiarezza

Tra i vari sughi, salse e condimenti per pietanze di ogni genere la besciamella occupa un posto d’onore: se anche tu ti sei chiesto se una volta pronta si può congelare è il momento di fare chiarezza

Ci sono moltissime salse, sughi e condimenti vari con cui arricchire e cucinare le pietanze più disparate. Alcune ci permettono di realizzare non solo primi, ma anche contorni unici e si prestano alla preparazione di rustici, focacce, perfino pizze! Un esempio? Il sugo di pomodoro. Tra i nostri preferiti, però, spicca sicuramente la besciamella per la sua cremosità irresistibile, delicatezza e versatilità. C’è chi la usa per le lasagne, chi per la parmigiana, chi ci insaporisce i contorni, insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Se anche tu ti sei chiesto se è si può congelare la besciamella è il momento di fare chiarezza.

Vuoi sapere se si può congelare la besciamella? Facciamo chiarezza, non potrai sbagliare

Leggi anche: Come scongelare il pesce: attento a questo errore, non farlo per nessun motivo al mondo!

La besciamella si può congelare? Cosa dobbiamo sapere per non sbagliare

Ammettetelo, anche a voi avanza sempre. Questo succede perché, essendo più cremosa dei classici sughi, ci sembra sempre che non sia abbastanza e tendiamo a prepararne in quantitativi maggiori rispetto a quando poi effettivamente ci occorra. Ovviamente buttarla via non è una valida alternativa, ma al contempo potremmo non sapere cosa farne al momento. Per questo ci siamo chiesti se sia possibile congelarla. Ebbene, vediamo insieme cosa occorre sapere per non sbagliare.

Leggi anche: Carne congelata, il segreto che pochi conoscono per cuocerla in tempo record: ci hai mai pensato?

Quante pietanze irresistibili possiamo preparare con la besciamella! (fonte pixabey)

La risposta, in breve, è sì, la besciamella può essere congelata. Bisogna però avere alcune accortezze per evitare di rovinarla. In primo luogo, dovrà essere del tutto fredda. Dovrete congelarla il giorno stesso in cui l’abbiamo preparata. Occorre sistemarla in contenitori a chiusura ermetica nel quale non possa filtrare l’umidità. E, soprattutto, quando vogliamo scongelarla per servircene dobbiamo anticiparci di un giorno. Ciò significa che la sera prima, ad esempio, dobbiamo spostarla dal congelatore al frigorifero. Se seguirete questi semplici consigli non potrete sbagliare e resterà saporita e perfetta.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago