Lo strudel non lo prepari solo alle mele, in questa versione ti farà innamorare: preparalo così per una golosità senza fine, è velocissimo!
Buono come non mai, semplicissimo e golosissimo. Lo strudel alle mele è sicuramente una delle preparazioni più amate che conquistano i palati di grandi e piccini. Una farcitura cremosa e profumata avvolta in un friabile impasto croccante fuori e golosissimo dentro. Ma forse non sai che puoi preparare lo strudel anche in un’altra versione, quella che ti propongo ti farà innamorare. Vediamo subito la ricetta completa, a questa delizia non potrai resistere!
LEGGI ANCHE >> Conosci le Cassatelle di Carnevale? Una specialità siciliana da non perdere: la ricetta
Così buono non lo hai ancora mangiato, prepara lo Strudel Cioccolato e Pere, una golosità mai provata prima. Eccoti la ricetta, non puoi non provarlo, è semplicissimo e velocissimo. Ti basterà un rotolo di pasta sfoglia da farcire con questi ingredienti:
LEGGI ANCHE >> Il trucco semplicissimo per realizzare il latte schiumato in casa: fai così e sarà perfetto
Così veloce da preparare e così buono che andrà a ruba. Lo strudel pere e cioccolato è una vera delizia pronta da servire in pochi minuti. Ecco come lo prepariamo. Laviamo le pere, le sbucciamo e le tagliamo a cubetti. Mettiamo le pere in una padella insieme ad un po’ d’acqua, allo zucchero di canna e le mandorle tritate e lasciamo andare a fuoco lento per qualche minuto. Il tempo che si formerà uno sciroppo profumatissimo, dopodiché spegniamo la fiamma e lasciamo intiepidire. Nel frattempo tritiamo grossolanamente il cioccolato. A questo punto, apriamo il nostro rotolo di pasta sfoglia ed al centro (lasciamo i bordi liberi che ci serviranno per chiudere il nostro dessert) sistemiamo la nostra farcia alle pere, aggiungiamo un pizzico di cannella ed il cioccolato precedentemente tagliato. Una volta farcito giusto al centro, con i bordi liberi, chiudiamo il nostro strudel formando una sorta di ‘saccottino’. Con delle forbici o con un coltello, facciamo dei piccoli taglietti in superficie. Spennelliamo la sfoglia con dell’acqua, aggiungiamo dello zucchero di canna per guarnire ed un pizzico di cannella in polvere. A questo punto, inforniamo e lasciamo cuocere a 180° per circa 20 minuti. Una volta pronto, sforniamo e lasciamo intiepidire prima di tagliare in fette e servire. Sarà il dessert più goloso di sempre!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…