Puoi prepararle in poche mosse ed in modo semplicissimo: le chiacchiere all’acqua sono leggerissime e velocissime, provale così!
Mai preparate così leggere? Le chiacchiere all’acqua sono una vera golosità. Protagoniste indiscusse del Carnevale, le chiacchiere sono conosciute in tutta Italia ed in ogni regione portano un nome differente che le caratterizza.
Chiacchiere, frappe, bugie, crostoli, cenci.. Insomma, un vocabolario molto variegato. Il gusto delle chiacchiere è inconfondibile. Sono amate da grandi e piccini, portate in tavola è sempre una gran festa. E come da tradizione in questo periodo non possono mancare. Per questo le prepariamo in grandi quantità per gustarle insieme ai nostri cari. Fritte o al forno, tuffate in un golosissimo sanguinaccio al cioccolato, chi può resistere a queste delizie? Te le faccio preparare ancora più leggere e gustose: prepariamo insieme le chiacchiere all’acqua, eccoti la ricetta semplicissima.
Chiacchiere all’acqua, la ricetta semplicissima
La ricetta per la loro preparazione è molto semplice. Senza uova e senza burro, queste chiacchiere sono leggerissime, friabili e croccanti. Vediamo insieme la lista completa degli ingredienti necessari alla preparazione delle Chiacchiere all’Acqua:
LEGGI ANCHE>> Chiacchiere con le bolle? Il segreto è la farina: quale utilizzare per un risultato impeccabile
LEGGI ANCHE >> Ecco perché le tue chiacchiere non si gonfiano in cottura: errore da non ripetere
Per realizzare le nostre chiacchiere, non dovremo fare altro che mettere in una terrina la farina insieme all’acqua, l’olio, lo zucchero, e gli aromi. Aggiungiamo il lievito per dolci e mescoliamo il tutto fino ad ottenere un panetto che possiamo impastare con le mani. A quel punto, impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo che copriamo con un canovaccio e lasciamo riposare sul piano di lavoro per 15 minuti circa. Dopodiché, a quel punto, stendiamo il panetto sul piano di lavoro leggermente infarinato fino ad ottenere una sfoglia sottile e ricaviamo così le nostre chiacchiere. A quel punto, scaldiamo in una padella dell’olio di semi per friggere e quando questo sarà ben caldo, friggiamo le chiacchiere. Una volta pronte, le scoliamo su un foglio di carta assorbente e le decoriamo con zucchero a velo. Et voilà, sono pronte!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…