Cosa+devi+assolutamente+fare+dopo+aver+lessato+le+patate%3A+non+sbagliare+anche+tu
ricetteeu
/39463-cosa-devi-assolutamente-fare-dopo-aver-lessato-le-patate-non-sbagliare-anche-tu/amp/
Trucchi e consigli

Cosa devi assolutamente fare dopo aver lessato le patate: non sbagliare anche tu

Un errore che commettiamo in tanti senza pensarci: ecco cosa devi assolutamente fare dopo aver lessato le patate, così non sbagli più!

Le patate sono uno degli ingredienti più amati e più utilizzati in cucina. Per la preparazione di deliziosi antipasti, impeccabili primi, gustosi secondi e sfiziosissimi contorni, le patate sono sicuramente molto apprezzate da grandi e piccini. Fritte o al forno sono una delizia. Molto spesso prima di provvedere a cucinarle al forno o fritte in padella, provvediamo a sbollentarle. Questo trucchetto ci permette di ammorbidirle così da renderle perfette in cottura. C’è un errore però che non bisogna affatto commettere dopo aver lessato le patate. Di cosa si tratta? Te lo svelo subito!

Cosa devi assolutamente fare dopo aver lessato le patate

Ecco cosa devi fare dopo aver lessato le patate: così saranno perfette

Dopo aver lessato le patate siamo soliti buttare via l’acqua di cottura di queste ultime, un grosso errore che dobbiamo assolutamente evitare di fare. Perché? Quello che in molti ignoriamo è che le patate sono un alimento che contengono una enorme quantità di amido. E per questo, l’acqua di cottura delle patate diventa un alleato preziosissimo di cui possiamo dispensare in moltissime occasioni. Ti spiego di seguito, come ‘riciclare’ l’acqua di cottura delle patate, resterai a bocca aperta!

LEGGI ANCHE >> Patate alla Siciliana: eccoti una ricetta che ti farà innamorare, mai mangiate così buone

Patate lesse

LEGGI ANCHE >> Le zucchine falle alla romana: croccanti e gustose, sono imperdibili

Perché buttare via l’acqua di cottura delle patate se puoi utilizzarla in questi modi assolutamente geniali? Una volta raffreddata, l’acqua di cottura delle patate può essere riutilizzata così:

  • Per lucidare l’argenteria, basterà in questo caso mettere in ammollo al suo interno l’argenteria per circa 30 minuti, dopodiché strofinare, risciacquare ed asciugare ed il gioco è fatto.
  • Per preparare impasti lievitati più soffici, i suoi utilizzi sono ottimi anche in cucina. Può esserci infatti utile per rendere più soffici gli impasti lievitati. A questo proposito però è bene precisare che l’acqua deve essere tiepida e non salata;
  • Come fertilizzante naturale, un vero toccasana per le nostre piante! Ricordando di utilizzarla fredda e soprattutto ricordando di non aggiungere sale al suo interno, l’acqua di cottura delle patate può essere preziosissima per la salute delle nostre piante.

E tu, conoscevi questi semplici metodi di riciclo?

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago