Cosa+cucinare+l%26%238217%3B8+marzo%3A+tutte+le+idee+e+i+consigli+per+la+festa+della+donna
ricetteeu
/40338-cosa-cucinare-l8-marzo-tutte-le-idee-e-i-consigli-per-la-festa-della-donna/amp/
Ricette

Cosa cucinare l’8 marzo: tutte le idee e i consigli per la festa della donna

Cosa cucinare l’8 marzo: tutte le idee ed i consigli per il menu perfetto da servire in occasione della festa della donna.

L’8 marzo ricorre come ogni anno la Festa della Donna, un’occasione importantissima per celebrare il gentil sesso e per ricordare la morte di un gruppo di operaie rimaste vittime di un incendio.

Festa della donna. Credits: Adobe

Ad ogni modo, in questo giorno così speciale si è soliti organizzare cene a tema o, meglio ancora, menu particolari per stupire tutti i propri ospiti. Vediamo, quindi, che cosa si può cucinare l’8 marzo. Tutte le migliori idee e i consigli per la Festa della Donna. 

Cosa cucinare l’8 marzo

Anche quest’anno è arrivata la Festa della Donna, ma qual è il menu perfetto da servire proprio l’8 marzo? Vediamo subito alcune interessanti idee e qualche utile consiglio per fare un vero figurone!

Scaloppine allo zafferano. Credits: Adobe

Ecco un esempio di menu completo, dall’antipasto al dolce. Una vera delizia!

  • Tramezzini mimosa: crea una crema a base di gorgonzola, mascarpone, pepe ed erba cipollina. DopodichĂŠ, spalmala su delle fette di pane per tramezzini, accoppiandole a due a due. A parte prepara le uova sode e, una volta pronte, sbriciola il tuorlo ed usalo per ricoprire la superficie del tramezzino per dargli il classico ‘effetto mimosa’.
  • Pasta mimosa: sceglie il formato che preferisci e prepara il condimento con ricotta, uova, zafferano, parmigiano e caciocavallo grattugiato, il tutto unito in modo tale da formare una salsa deliziosa e senza grumi. Servi, infine, il piatto con del tuorlo d’uovo sodo sbriciolato e vedrai che bontĂ !
  • Scaloppine allo zafferano: visto che il colore dominante di questa ricorrenza è appunto il giallo delle mimose, perchĂŠ non proporre delle scaloppine di vitello preparate con burro, vino bianco e, ovviamente, zafferano?
  • Verdure gratinate: come contorno, cucina al forno le tue verdure preferite con una gratinatura a base di pangrattato, pistacchi, parmigiano grattugiato e spezie.
  • Torta mimosa al cioccolato: un’alternativa al classico dessert della Festa della Donna. Segui la ricetta tradizionale, ma prepara il Pan di Spagna al cacao.

E da bere? Perché non provare il Cocktail Mimosa all’arancia?  Basta spremere del succo d’arancia ed aggiungere un po’ di prosecco. Decora, infine, il tutto con delle fettine di arancia fresca e sentirai che sfizio incredibile!

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrĂ  perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago