Cosa+cucinare+l%26%238217%3B8+marzo%3A+tutte+le+idee+e+i+consigli+per+la+festa+della+donna
ricetteeu
/40338-cosa-cucinare-l8-marzo-tutte-le-idee-e-i-consigli-per-la-festa-della-donna/amp/
Ricette

Cosa cucinare l’8 marzo: tutte le idee e i consigli per la festa della donna

Cosa cucinare l’8 marzo: tutte le idee ed i consigli per il menu perfetto da servire in occasione della festa della donna.

L’8 marzo ricorre come ogni anno la Festa della Donna, un’occasione importantissima per celebrare il gentil sesso e per ricordare la morte di un gruppo di operaie rimaste vittime di un incendio.

Festa della donna. Credits: Adobe

Ad ogni modo, in questo giorno così speciale si è soliti organizzare cene a tema o, meglio ancora, menu particolari per stupire tutti i propri ospiti. Vediamo, quindi, che cosa si può cucinare l’8 marzo. Tutte le migliori idee e i consigli per la Festa della Donna. 

Cosa cucinare l’8 marzo

Anche quest’anno è arrivata la Festa della Donna, ma qual è il menu perfetto da servire proprio l’8 marzo? Vediamo subito alcune interessanti idee e qualche utile consiglio per fare un vero figurone!

Scaloppine allo zafferano. Credits: Adobe

Ecco un esempio di menu completo, dall’antipasto al dolce. Una vera delizia!

  • Tramezzini mimosa: crea una crema a base di gorgonzola, mascarpone, pepe ed erba cipollina. DopodichĂŠ, spalmala su delle fette di pane per tramezzini, accoppiandole a due a due. A parte prepara le uova sode e, una volta pronte, sbriciola il tuorlo ed usalo per ricoprire la superficie del tramezzino per dargli il classico ‘effetto mimosa’.
  • Pasta mimosa: sceglie il formato che preferisci e prepara il condimento con ricotta, uova, zafferano, parmigiano e caciocavallo grattugiato, il tutto unito in modo tale da formare una salsa deliziosa e senza grumi. Servi, infine, il piatto con del tuorlo d’uovo sodo sbriciolato e vedrai che bontĂ !
  • Scaloppine allo zafferano: visto che il colore dominante di questa ricorrenza è appunto il giallo delle mimose, perchĂŠ non proporre delle scaloppine di vitello preparate con burro, vino bianco e, ovviamente, zafferano?
  • Verdure gratinate: come contorno, cucina al forno le tue verdure preferite con una gratinatura a base di pangrattato, pistacchi, parmigiano grattugiato e spezie.
  • Torta mimosa al cioccolato: un’alternativa al classico dessert della Festa della Donna. Segui la ricetta tradizionale, ma prepara il Pan di Spagna al cacao.

E da bere? Perché non provare il Cocktail Mimosa all’arancia?  Basta spremere del succo d’arancia ed aggiungere un po’ di prosecco. Decora, infine, il tutto con delle fettine di arancia fresca e sentirai che sfizio incredibile!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago