Come+conservare+la+cipolla%3A+il+metodo+geniale+per+non+diffondere+in+casa+cattivi+odori
ricetteeu
/40434-come-conservare-la-cipolla-il-metodo-geniale-per-non-diffondere-in-casa-cattivi-odori/amp/
Trucchi e consigli

Come conservare la cipolla: il metodo geniale per non diffondere in casa cattivi odori

Come conservare la cipolla: il metodo geniale per non farla ammuffire e per non diffondere in casa cattivi odori. Guarda che cosa devi fare.

Sicuramente sarà capitato anche a te di utilizzare per cucinare soltanto una parte di cipolla e di avanzarne tutto il resto. Oppure di andare al supermercato ed acquistare quelle grandi confezioni da un chilo che, ovviamente, non avrai mai modo di usare in una sola volta.

Cipolle rosse e bianche. Credits: Adobe

Ebbene, in tutti questi casi sei capitato nel posto giusto perché quest’oggi andremo a vedere come conservare la cipolla per non farla ammuffire e, allo stesso tempo, non diffondere in casa cattivi odori. Ecco che cosa devi fare.

Come conservare la cipolla

Prima di svelare il metodo geniale ed infallibile per conservare la cipolla più a lungo e senza nemmeno diffondere in giro per casa strani odori, andiamo a scoprire qual è il modo giusto per farlo a seconda che si abbia della cipolla intera o già aperta a metà. Nel caso in cui la tua cipolla non sia ancora stata tagliata, avvolgila nella carta di giornale e riponila in un ambiente fresco ed asciutto. Per esempio potresti metterla in cantina, in dispensa oppure lasciarla sul piano della cucina, purché lontano da fonti di calore. Qualora, invece, tu abbia già tagliato la tua cipolla potrai tranquillamente conservarla in frigorifero per 2 o 3 giorni oppure congelarla.

Il metodo geniale per evitare i cattivi odori

Ad ogni modo, se vuoi conservare più a lungo le tue cipolle senza, però, diffondere per casa cattivi odori, devi assolutamente provare questo metodo geniale ed infallibile. Ecco che cosa devi fare. Innanzitutto, prendi un sacchetto di carta, quello del pane andrà benissimo, e fai dei piccoli fori.

Sacchetto di carta. Credits: Pixabay

A questo punto, mettici dentro le cipolle e chiudi il sacchetto per poi metterlo in un luogo fresco ed asciutto. Vedrai, così facendo, potrai far durare le tue cipolle fino ad un paio di settimane senza che queste ammuffiscano o emanino strani odori. In alternativa, puoi anche metterle all’interno di una scatola di cartone sempre traforata. L’importante, infatti, è non riporre le cipolle in contenitori chiusi ermeticamente di plastica o di vetro. Lo sapevi?

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago