Come+conservare+la+cipolla%3A+il+metodo+geniale+per+non+diffondere+in+casa+cattivi+odori
ricetteeu
/40434-come-conservare-la-cipolla-il-metodo-geniale-per-non-diffondere-in-casa-cattivi-odori/amp/
Trucchi e consigli

Come conservare la cipolla: il metodo geniale per non diffondere in casa cattivi odori

Come conservare la cipolla: il metodo geniale per non farla ammuffire e per non diffondere in casa cattivi odori. Guarda che cosa devi fare.

Sicuramente sarĂ  capitato anche a te di utilizzare per cucinare soltanto una parte di cipolla e di avanzarne tutto il resto. Oppure di andare al supermercato ed acquistare quelle grandi confezioni da un chilo che, ovviamente, non avrai mai modo di usare in una sola volta.

Cipolle rosse e bianche. Credits: Adobe

Ebbene, in tutti questi casi sei capitato nel posto giusto perché quest’oggi andremo a vedere come conservare la cipolla per non farla ammuffire e, allo stesso tempo, non diffondere in casa cattivi odori. Ecco che cosa devi fare.

Come conservare la cipolla

Prima di svelare il metodo geniale ed infallibile per conservare la cipolla più a lungo e senza nemmeno diffondere in giro per casa strani odori, andiamo a scoprire qual è il modo giusto per farlo a seconda che si abbia della cipolla intera o già aperta a metà. Nel caso in cui la tua cipolla non sia ancora stata tagliata, avvolgila nella carta di giornale e riponila in un ambiente fresco ed asciutto. Per esempio potresti metterla in cantina, in dispensa oppure lasciarla sul piano della cucina, purché lontano da fonti di calore. Qualora, invece, tu abbia già tagliato la tua cipolla potrai tranquillamente conservarla in frigorifero per 2 o 3 giorni oppure congelarla.

Il metodo geniale per evitare i cattivi odori

Ad ogni modo, se vuoi conservare più a lungo le tue cipolle senza, però, diffondere per casa cattivi odori, devi assolutamente provare questo metodo geniale ed infallibile. Ecco che cosa devi fare. Innanzitutto, prendi un sacchetto di carta, quello del pane andrà benissimo, e fai dei piccoli fori.

Sacchetto di carta. Credits: Pixabay

A questo punto, mettici dentro le cipolle e chiudi il sacchetto per poi metterlo in un luogo fresco ed asciutto. Vedrai, così facendo, potrai far durare le tue cipolle fino ad un paio di settimane senza che queste ammuffiscano o emanino strani odori. In alternativa, puoi anche metterle all’interno di una scatola di cartone sempre traforata. L’importante, infatti, è non riporre le cipolle in contenitori chiusi ermeticamente di plastica o di vetro. Lo sapevi?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago