Vi+%C3%A8+avanzato+del+sugo+dalla+Domenica%3F+Basta+aggiungere+2+ingredienti+per+un+primo+piatto+super+gustoso%21
ricetteeu
/4052-sugo-avanzato-domenica-primo-strepitoso-ingredienti/amp/
Ricette

Vi è avanzato del sugo dalla Domenica? Basta aggiungere 2 ingredienti per un primo piatto super gustoso!

Se vi è avanzato del sugo dal pranzo della Domenica potete realizzare un primo super gustoso: basta aggiungere 2 ingredienti per dar vita ad un piatto delizioso!

Spesso e volentieri dal pranzo della Domenica avanza qualcosa. Che si tratti di pasta, sugo, secondi o contorni, c’è sempre un modo di “riciclare” i cibi così da evitare sprechi. Nel fine settimana, in genere, tendiamo a cucinare piatti più ricchi poiché abbiamo a disposizione più tempo e non c’è nulla di meglio che sedere a tavola con i nostri familiari per goderci qualche ora insieme. Se vi è avanzato del sugo dalla Domenica, aggiungete questi 2 ingredienti: realizzerete un primo gustoso e irresistibile!

Aggiungete questi 2 ingredienti al vostro sugo avanzato: piatto super gustoso! (fonte pixabey)

 

Leggi anche: Primo e secondo in una volta sola: piatto veloce ed economico, una vera esplosione di gusto

Piatto super gustoso con il sugo avanzato: basta aggiungete 2 ingredienti!

Che si tratti di sugo di pomodoro, besciamella, boscaiola o bolognese, questa ricetta sarà una bontà in ogni caso. Oltre al condimento avrete bisogno di:

  • pasta (scegliete tagliatelle, spaghetti o comunque pasta lunga);
  • mozzarella (100 grammi).

La prima cosa da fare è mettere a cuocere la pasta e, intanto, a scaldare il sugo avanzato. Non appena avrete calato la pasta, conditela stesso in pentola con un po’ di sugo e una spolverata di parmigiano. Preparate quindi una teglia con carta da forno e preriscaldate il forno a 180 gradi.

Con una forchetta arrotoliamo la nostra pasta, creando dei “nidi” o “cestini” da posizionare sulla carta da forno. Non occorre che siano perfetti, è sufficiente che abbiano una forma arrotondata e un incavo nel mezzo. Al centro posizionate dei pezzetti di mozzarella e ricoprite con il sugo. Non preoccupatevi se questo “straborderà” nei lati. Ripetete il procedimento fino a quando la pasta non sarà terminata. Spolverate quindi con parmigiano e pepe e infornate. Basteranno 10 minuti e il vostro piatto con il sugo “riciclato” sarà pronto da gustare!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Semplice, economico e gustoso! (fonte pixabey)

Pochissimi ingredienti per un primo eccezionale: riuscite a crederci?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago