Il pangrattato è essenziale per conferire alle nostre preparazioni la giusta cottura e una squisita croccantezza: cosa possiamo usare al suo posto, alternative gustose che non immaginate
Essenziale per una cottura omogenea di molte pietanze, perfetto per donare croccantezza e gusto ai nostri piatti, il pangrattato è essenziale in molte preparazioni. Che si tratti di usarlo per impanare un cibo o spolverarlo sulla superfice per ottenere un effetto gratinato, non possiamo davvero farne a meno. E se avessimo dimenticato di acquistarlo? Cosa possiamo usare al posto del pangrattato: alternative gustose che non immaginereste! Le soluzioni che vi proponiamo sono gustose e stuzzicanti e possono essere usate appositamente per conferire ai nostri piatti un tocco unico.
Leggi anche: Gli ingredienti base da comprare ed avere in casa per poter fare un dolce anche all’ultimo minuto
Vi proporremo tre semplici alternative che saranno perfette per ogni tipo di pietanza. In primo luogo, se non volete rinunciare alla polvere sottile a base di pane, potete realizzarla voi stessi. Sarà sufficiente tostare del pane a fette o del pancarré fino a quando non sarà croccante. Maciniamolo con l’aiuto di un frullatore o pestandolo, aggiungiamo sale, pepe e aromi e il gioco è fatto.
In alternativa, possiamo servirci di due ingredienti: cereali o riso soffiato. In entrambi i casi, basta riporli in una ciotola e frantumarli per bene. Usare una panatura di questo genere non è solo comodo in caso abbiamo dimenticato il pangrattato, ma conferirà alle nostre pietanze un sapore unico e stuzzicante. Potrete aggiungere, come sempre, sale e spezie a vostro piacimento e otterrete una panatura croccante e friabile, davvero irresistibile! L’accorgimento da tenere a mente è di immergere per bene nell’uovo i nostri cibi prima di impanarli per far aderire al meglio il nostro “pangrattato alternativo”.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Consiglio extra: potrete usare queste alternative sia per la cottura in forno che per la frittura. Fate solo attenzione che tutto il cibo sia ben impanato.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…