Hai+mai+fatto+le+ciambelle+di+pancarr%C3%A8%3F+Sono+un+antipasto+squisito+e+facile+da+preparare
ricetteeu
/40681-hai-mai-fatto-le-ciambelle-di-pancarre-sono-un-antipasto-squisito-e-facile-da-preparare/amp/
Ricette

Hai mai fatto le ciambelle di pancarrè? Sono un antipasto squisito e facile da preparare

Un antipasto sfiziosissimo che non può mancare in tavola, hai mai provato le ciambelle di pancarrè? Sono davvero semplici e squisite

Portare in tavola degli stuzzichini e degli antipasti gustosi, fa intendere che il pranzo o la cena in famiglia promettono proprio bene! Tante golosità e bontà sono pronte per andare in tavola e fra queste non possono assolutamente mancare le ciambelle di pancarrè. Sono un’alternativa semplicissima da preparare per servire un antipasto diverso dal solito ma ricco di gusto oltre che bello da vedere. Ti spiego subito come fare per prepararle, la ricetta è veloce e facilissima, saranno pronte in pochi istanti!

Ti basterà del pancarrè per queste ciambelline sfiziosissime: l’antipasto è servito (Credits: Adobe)

Ciambelle di pancarrè e l’antipasto è servito: a tavola andranno a ruba

Se stai cercando una ricetta facile e veloce per portare in tavola un antipasto da leccarsi i baffi.. Oltre a queste olive farcite devi assolutamente preparare queste ciambelle di pancarrè. Una vera e propria golosità alla quale nessuno potrà resistere. Si preparano in poche mosse, le puoi farcire come vuoi.. Non dimenticare ovviamente il tocco ‘filante’ che le rende davvero strepitose. Eccoti la ricetta completa:

  • Pancarrè
  • Scamorza
  • Prosciutto Cotto
  • Zucchine
  • Sale
  • 2 Uova
  • Pan grattato
Credits: Adobe

Procediamo lavando le zucchine, dopodiché le tagliamo a rondelle e le rosoliamo in padella con un filo d’olio. Nel frattempo, raggruppiamo a due a due le fette di pancarrè e con un bicchiere o con un coppapasta prima diamo loro una forma circolare, poi con un tappo o con un coltello, tagliamo la parte centrale per dare forma alla ciambellina. A questo punto, non dobbiamo fare altro che provvedere a farcirle nel mezzo con la scamorza, le zucchine ed il prosciutto. Per sigillare le nostre ciambelline, le passiamo due volte prima nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato. Ora non resta che provvedere alla loro cottura. Quindi possiamo scegliere per una cottura in forno oppure optare per friggerle. Le inforniamo a 180° e lasciamo cuocere per 15-20 minuti, oppure le friggiamo in olio caldo fino a doratura. Una volta pronte, non resta che portarle in tavola. Et voilà, pronte! 

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago