Polpette+o+frittele%3F+Questa+ricetta+senza+carne+mette+d%26%238217%3Baccordo+tutti%3A+%C3%A8+favolosa
ricetteeu
/40714-polpette-o-frittele-questa-ricetta-senza-carne-mette-daccordo-tutti-e-favolosa/amp/

Polpette o frittele? Questa ricetta senza carne mette d’accordo tutti: è favolosa

Polpette o frittelle? Questa ricetta senza carne mette d’accordo tutti: è semplicemente favolosa. Devi provarla: ti farà perdere la testa!

Cosa preferisci mangiare per pranzo o per cena: le polpette o le frittelle? Non ti preoccupare, quest’oggi non vogliamo farti scegliere, perché tra poco ti mostreremo una ricetta favolosa che di sicuro metterà d’accordo proprio tutti. Sia i grandi che i piccini.

Ricetta favolosa a metà strada fra polpette e frittelle. Credits: Adobe

In più, si tratta anche di un piatto senza carne e, quindi, adatto a chi segue una dieta vegetariana. In pratica, queste deliziose palline di zucchine sono una via di mezzo tra polpette e frittele. Insomma, una goduria per il palato. Ma vediamo subito come si preparano.

Polpette o frittele? Questa ricetta senza carne mette d’accordo tutti

Come ti abbiamo anticipato, quest’oggi stiamo per preparare una ricetta che si colloca a metà strada fra le classiche polpette vegetariane e le frittelle di verdure. Ciò che, però, ancora non sai è che questo piatto è davvero favoloso: piacerà di sicuro a tutti. Ad ogni modo, ecco che cosa ti servirà per realizzarlo:

  • 2 zucchine;
  • 1 uovo;
  • 150 grammi di pangrattato;
  • parmigiano grattugiato;
  • sale;
  • pepe nero;
  • rosmarino.

Preparazione

Se non sai proprio scegliere fra le polpette e le frittele, sappi che la ricetta di oggi è un perfetto mix fra i due piatti. Insomma, un vero capolavoro di gusto! Prepararlo è davvero semplicissimo: non devi fare altro che seguire le nostre indicazioni ed il gioco è fatto! Per cominciare, lava le zucchine e grattugiale all’interno di una ciotola piuttosto capiente.

Grattugia 2 zucchine. Credits: Pixabay

Dopodiché, aggiungi il sale, il pepe nero ed il rosmarino tritato finemente al coltello. Unisci anche il parmigiano grattugiato, l’uovo ed il pangrattato ed amalgama bene insieme tutti gli ingredienti. Quando avrai ottenuto un composto bello omogeneo, vai a formare con le mani delle palline simili a polpette e riponile su una teglia coperta con della carta da forno. Inforna, quindi, a 180 gradi per circa 15 minuti e preparati a gustare questa ricetta favolosa.

Il consiglio extra: se durante la preparazione dell’impasto questo ti dovesse sembrare troppo duro, aggiungici dentro un filo d’olio extravergine d’oliva e risulterà subito più morbido ed elastico. Provare per credere!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago