Il+vero+Cappuccino+si+prepara+cos%C3%AC%3A+quanto+latte+usare+e+il+trucco+per+capire+se+la+schiuma+%C3%A8+perfetta
ricetteeu
/41045-il-vero-cappuccino-si-prepara-cosi-quanto-latte-usare-e-il-trucco-per-capire-se-la-schiuma-e-perfetta/amp/
Trucchi e consigli

Il vero Cappuccino si prepara così: quanto latte usare e il trucco per capire se la schiuma è perfetta

Il caffè non è solo una bevanda, ma una storta di istituzione e ognuno può scegliere di gustarlo come preferisce: il vero Cappuccino si prepara così, quanto latte usare e il trucco per capire se la schiuma è perfetta

Quando si tratta di caffè, in Italia non si parla di una semplice bevanda ma di una vera e propria istituzione. Un rituale che va gustato con tutta la calma e la serenità che ci permettano di godere al meglio del suo aroma e sapore. Ovviamente ognuno può scegliere quello che preferisce. Il vero Cappuccino si prepara così: quanto latte usare e il trucco per capire se la schiuma è perfetta.

Come preparare il veroCappuccino: quanto latte e come ottenere una schiuma perfetta (credits: pixabey)

Insieme al caffè hai sempre voglia di dolce? Ti abbiamo consigliato la ricetta di un dolcetto speciale, semplice e golosissimo perfetto per accompagnare questa bevanda amatissima! Pronti per scoprire i segreti del Cappuccino?

Il Cappuccino a regola d’arte: quanto latte e come capire se la schiuma è perfetta

Questa versione del classico caffè è arricchita, come ben saprete, da semplice latte. Molti, però, non conoscono i passaggi per prepararlo alla perfezione, così come le dosi giuste. Iniziamo proprio da queste ultime. Dovete sapere che esiste una regola precisa che regola le proporzioni tra i due ingredienti principali. Secondo “L’Istituto Nazionale Espresso Italiano” occorrono 25 ml di caffè per ogni 125 ml di latte.

Le dosi di latte e caffè sono fondamentali (credits: pixabey)

Altro punto fondamentale è dove montate il latte. Dovete farlo in un recipiente in acciaio che sia bello gelido o non otterrete il risultato sperato e voluto. Sarà perfetto quando la quantità sembrerà raddoppiata grazie alla schiuma.

Infine, un trucchetto da non farvi scappare. Per capire se la schiuma ottenuta è davvero perfetta come quella del bar basta fare una semplice prova. Come? Aggiungendo un cucchiaino di zucchero sopra. Se questa cadrà subito a picco ma la schiuma tornerà a compattarsi, allora è proprio perfetta. Se, al contrario, lo zuccherò creerà dei “crateri” vuol dire che non era montata a dovere.

Consiglio extra: non vuoi rinunciare al cioccolato nemmeno col caffè? Prova questa bevanda golosissima, un vero sogno ad occhi aperti!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

1 giorno ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago