Conosci i maritozzi ripieni? La ricetta romana delle brioches farcite con una delicatissima panna montata ti farà leccare i baffi!
La Festa del Papà è ormai vicina e se vogliamo omaggiare i nostri papà portando in tavola golose preparazioni, oltre che classiche ed amatissime Zeppole di San Giuseppe, ti consiglio i Maritozzi ripieni?
Una preparazione dolce tipica della cucina romana che prevede la preparazione di un impasto dal quale ricavare tante brioches cotte e poi farcite nel mezzo con una delicatissima farcia di panna montata. Decorate con zucchero a velo in superficie sono la fine del mondo. Non le hai ancora provate? Ti svelo subito la ricetta completa, si preparano così!
Non solo golosissimi, ma anche veloci e facilissimi da preparare. I maritozzi ripieni saranno il peccato di gola al quale non potremo affatto rinunciare. Per prepararli avremo bisogno dei seguenti ingredienti, ecco la ricetta completa:
Preparare l’impasto dei maritozzi è davvero semplice. Ci basterà sciogliere in un bicchiere di latte tiepido il lievito disidratato insieme ad un cucchiaino di zucchero (che attiverà il lievito). Dopodiché versare il tutto in una ciotola insieme alla farina, lo zucchero, l’olio, il sale e gli aromi. Mescolare ed impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto che riponiamo all’interno di una terrina che ricopriamo con una pellicola per alimenti. Lasciamo lievitare in un posto lontano da sbalzi termici ed attendiamo che l’impasto raddoppi del proprio volume. Trascorso questo tempo di lievitazione, recuperiamo l’impasto e formiamo tante piccole palline tutte della stessa grandezza che riponiamo in una teglia rivestita di carta forno e lasciamo lievitare ancora 30 minuti. Nel frattempo, preriscaldiamo il forno a 180° e trascorsi i 30 minuti di lievitazione, spennelliamo la superficie delle brioches con un tuorlo sbattuto ed inforniamo e lasciamo cuocere a 180° per 20-25 minuti. Una volta pronte sforniamo e lasciamo intiepidire. Montiamo a neve ferma della panna per dolci, ed a questo punto non ci resta che farcire i nostri maritozzi. Decoriamo con zucchero a velo, ed eccoli pronti!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…