Falsi+miti+e+credenze+popolari%3A+ingoiare+la+gomma+da+masticare+fa+davvero+male%3F
ricetteeu
/41379-falsi-miti-e-credenze-popolari-ingoiare-la-gomma-da-masticare-fa-davvero-male/amp/
Curiosità

Falsi miti e credenze popolari: ingoiare la gomma da masticare fa davvero male?

Falsi miti e credenze popolari: ce lo hanno sempre detto, ma siamo davvero sicuri che ingoiare la gomma da masticare faccia male? Scopriamolo subito.

Quante volte fin da bambino ti sarai sentito dire di fare attenzione a non ingoiare la gomma da masticare, altrimenti avresti corso dei seri pericoli per la salute? Di sicuro un’infinità.

Masticare il chewing gum. Credits: Pixabay

Ma siamo davvero sicuri che ingoiare il chewing gum sia nocivo per l’organismo e che non si tratti di un falso mito o di una semplice legenda? Facciamo subito un po’ di chiarezza sul tema.

La storia del chewing gum

Tutto ha inizio migliaia di anni fa a partire dai Maya dello Yucatan che, estraendo il lattice dagli alberi (chicles), hanno ideato per la prima volta il concetto della gomma da masticare. Tuttavia, questa usanza è rimasta fino all’Ottocento un’abitudine indigena, esportata successivamente negli Stati Uniti per mano di Antonio López de Santa Anna, un militare che è stato più volte presidente del Messico. Egli, infatti, nel tentativo di ricreare il famoso chicle, ha dato vita alla moderna gomma da masticare, oggi conosciuta e consumata in tutto il mondo. Ma torniamo ora alla nostra questione iniziale: ingoiare il chewing gum fa davvero male?

Ingoiare la gomma da masticare fa davvero male?

Alla luce della sua particolarissima storia, non c’è affatto da stupirsi se intorno alla gomma di masticare siano nati nel corso del tempo alcuni falsi miti e diverse credenze popolari. Ma cerchiamo subito di capire quanto c’è di vero nel nostro quesito iniziale. Masticare il chewing gum fa male?

Gomma da masticare. Credits: Pixabay

A tal proposito, bisogna innanzitutto dire che questo è l’unico prodotto dolciario inventato appositamente per non essere mangiato, ma soltanto masticato. Tuttavia, a quanto pare, non ci sarebbero delle reali controindicazioni che vietino di ingoiare la cicca. O per meglio dire, la gomma da masticare non è pensata per essere ingerita, ma farlo non provoca alcun rischio per la salute del nostro organismo. Di fatto, si tratterebbe di un semplice impasto a base di gomma naturale, zucchero, additivi ed aromi. Non bisogna, però, sottovalutare il fatto che un suo accumulo potrebbe determinare soprattutto nei bambini una vera e propria occlusione. Perciò, è sempre meglio fare attenzione!

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago