Che+delizia+questi+fiori+di+zucca%2C+non+solo+ripieni%3A+li+prepari+come+contorno%2C+ecco+come
ricetteeu
/41760-che-delizia-questi-fiori-di-zucca-non-solo-ripieni-li-prepari-come-contorno-ecco-come/amp/
Ricette

Che delizia questi fiori di zucca, non solo ripieni: li prepari come contorno, ecco come

Non solo ripieni! Se prepari così i fiori di zucca porti in tavola un contorno davvero delizioso e velocissimo: ci sarà da leccarsi i baffi!

Un contorno facile da realizzare e davvero delizioso. A partire da questo periodo possiamo portare a casa, dopo aver acquistato il nostro bottino al supermercato, dei meravigliosi fiori di zucca! Ripieni sono davvero deliziosi, ma voglio consigliarti un modo diverso per cucinarli e portarli in tavola. Non li hai mai cucinati come contorno? E’ giunto ora il momento di farlo e ti propongo una ricetta davvero semplice ma gustosissima. Ci sarà proprio da leccarsi i baffi. Ecco come puoi cucinare i tuoi bellissimi fiori di zucca in soli 5 minuti!

Li porti in tavola come contorno: non hai mai cucinato i fiori di zucca così? Sono deliziosi! (Credits: Adobe)

Fiori di zucca deliziosi, se li cucini così porti in tavola un contorno gustosissimi

Fritti, in pastella e ripieni sono una vera esplosione di gusto. I fiori di zucca sono uno degli ingredienti più utilizzati in cucina per la loro infinita bontà. Si possono utilizzare per la preparazione di piatti diversi, a partire dagli antipasti ed a finire con i contorni. Ed a proposito di contorni, stavolta voglio consigliarti di cucinare così i tuoi fiori di zucca per portare in tavola un contorno davvero genuino e ricco di sapore. Eccoti la ricetta completa:

  • Fiori di Zucca
  • Cipolla
  • Olio
  • Sale
  • Pepe
  • Granella di nocciole
Credits: Adobe

Ingredienti semplicissimi per preparare un contorno che ci farà leccare i baffi. Prepariamo i fiori di zucca in padella, perfetti per accompagnare secondi piatti deliziosi! Per prima cosa, per procedere alla loro preparazione, cominciamo col pulire i fiori di zucca. Nel frattempo, in una padella lasciamo rosolare la cipolla con l’olio, e quando questa sarà dorata, aggiungiamo in padella anche i fiori di zucca e li lasciamo rosolare. Li aggiustiamo poi di sale e pepe. Quando questi saranno giunti quasi alla parte finale della cottura, aggiungiamo anche la granella di nocciole. Amalgamiamo per bene il tutto, dopodiché non ci resta che portare in tavola il nostro incredibile e gustosissimo contorno!

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

20 ore ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

4 settimane ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago