A+cena+dovrai+solo+riscaldarlo%3A+guarda+che+piatto+gustosissimo+con+della+semplice+ricotta
ricetteeu
/41903-a-cena-dovrai-solo-riscaldarlo-guarda-che-piatto-gustosissimo-con-della-semplice-ricotta/amp/
Ricette

A cena dovrai solo riscaldarlo: guarda che piatto gustosissimo con della semplice ricotta

Se anche per voi tornati a casa la sera l’idea di mettersi ai fornelli è un vero incubo abbiamo la soluzione: a cena dovrai solo riscaldarlo, guarda che piatto gustosissimo con della semplice ricotta!

Bisogna riconoscere che ci sono alcune sere in cui il pensiero di tornare a casa stanchi degli impegni di un’intera giornata e doversi anche mettere ai fornelli diventa un vero incubo. La soluzione è scegliere pietanze che si possano preparare con largo anticipo e che si mantengano a distanza di tempo, magari fin dal mattino. A cena dovrai solo riscaldarlo: guarda che piatto gustosissimo con della semplice ricotta!

Con della semplice ricotta una cena gustosa che dovrai solo riscaldare (credits: adobe)

Hai mai assaggiato le frittelle di ricotta? Sono semplicissime e sfiziose, fanno gola a tutta la famiglia e si preparano davvero in un lampo. Un’idea furbissima anche come antipasto! Torniamo alla nostra cena, la fame si fa sentire!

Basta riscaldare: con la ricotta prepari una cena gustosa e semplicissima

Sono quattro gli ingredienti di cui abbiamo bisogno:

  • 450 grammi di ricotta;
  • 2 uova;
  • parmigiano quanto basta;
  • sale e pepe quanto basta;
  • 100 grammi di prosciutto cotto a fette.

In un recipiente versiamo la ricotta e insaporite con sale e pepe. Unite le uova e lavorate il tutto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Versiamo metĂ  della crema ottenuta in uno stampo ben oleato o foderato con la carta da forno. Ricopriamo con le fette di prosciutto cotto e sopra riversiamo il resto della crema di ricotta.

Si tratta di una pietanza economica ma nutriente e soprattutto super saporita (credits: pixabey)

Ricoprite la superficie con altro parmigiano e, se volete, anche con una spolverata di pangrattato per ottenere una crosticina croccante. Infornate a 180 gradi e lasciate cuocere per una decina di minuti, anche un quarto d’ora, fate comunque la prova stecchino per accertarvi che il vostro sformato sia cotto.

BasterĂ  lasciar intiepidire e tagliare a fette: una vera squisitezza! Potrai preparare questo piatto anche al mattino e limitarti a scaldare in forno o al microonde la sera.

Consiglio extra: conosci il pane ripieno alla ricotta? Altro che la classica pagnotta, senti ch sapore unico!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago