A+cena+dovrai+solo+riscaldarlo%3A+guarda+che+piatto+gustosissimo+con+della+semplice+ricotta
ricetteeu
/41903-a-cena-dovrai-solo-riscaldarlo-guarda-che-piatto-gustosissimo-con-della-semplice-ricotta/amp/
Ricette

A cena dovrai solo riscaldarlo: guarda che piatto gustosissimo con della semplice ricotta

Se anche per voi tornati a casa la sera l’idea di mettersi ai fornelli è un vero incubo abbiamo la soluzione: a cena dovrai solo riscaldarlo, guarda che piatto gustosissimo con della semplice ricotta!

Bisogna riconoscere che ci sono alcune sere in cui il pensiero di tornare a casa stanchi degli impegni di un’intera giornata e doversi anche mettere ai fornelli diventa un vero incubo. La soluzione è scegliere pietanze che si possano preparare con largo anticipo e che si mantengano a distanza di tempo, magari fin dal mattino. A cena dovrai solo riscaldarlo: guarda che piatto gustosissimo con della semplice ricotta!

Con della semplice ricotta una cena gustosa che dovrai solo riscaldare (credits: adobe)

Hai mai assaggiato le frittelle di ricotta? Sono semplicissime e sfiziose, fanno gola a tutta la famiglia e si preparano davvero in un lampo. Un’idea furbissima anche come antipasto! Torniamo alla nostra cena, la fame si fa sentire!

Basta riscaldare: con la ricotta prepari una cena gustosa e semplicissima

Sono quattro gli ingredienti di cui abbiamo bisogno:

  • 450 grammi di ricotta;
  • 2 uova;
  • parmigiano quanto basta;
  • sale e pepe quanto basta;
  • 100 grammi di prosciutto cotto a fette.

In un recipiente versiamo la ricotta e insaporite con sale e pepe. Unite le uova e lavorate il tutto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Versiamo metĂ  della crema ottenuta in uno stampo ben oleato o foderato con la carta da forno. Ricopriamo con le fette di prosciutto cotto e sopra riversiamo il resto della crema di ricotta.

Si tratta di una pietanza economica ma nutriente e soprattutto super saporita (credits: pixabey)

Ricoprite la superficie con altro parmigiano e, se volete, anche con una spolverata di pangrattato per ottenere una crosticina croccante. Infornate a 180 gradi e lasciate cuocere per una decina di minuti, anche un quarto d’ora, fate comunque la prova stecchino per accertarvi che il vostro sformato sia cotto.

BasterĂ  lasciar intiepidire e tagliare a fette: una vera squisitezza! Potrai preparare questo piatto anche al mattino e limitarti a scaldare in forno o al microonde la sera.

Consiglio extra: conosci il pane ripieno alla ricotta? Altro che la classica pagnotta, senti ch sapore unico!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrĂ  perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

1 giorno ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago