Se anche a te non riesce mai come vorresti devi provare questa versione: la focaccia che non dimenticherai più, alta e sofficissima, una squisitezza!
Ci sono ricette che, per quanto possiamo impegnarci, sembrano non essere proprio nelle nostre corde. Può trattarsi di un particolare tipo di crema, di un dolce, ma anche di un semplice impasto. Se anche la tua non è mai come vorresti, la ricetta giusta da provare è quella che ti stiamo proponendo. Verrà alta e sofficissima: questa focaccia non la dimenticherai più!
Conosci anche la focaccia genovese? Si tratta di una prelibatezza unica e celebre che di sicuro non dovrebbe mancare tra le tue ricette preferite. Ti abbiamo spiegato qui tutti i passaggi per averla perfetta, tutti se ne innamoreranno!
Gli ingredienti per prepararla:
Per prima cosa occorre sciogliere il pizzico di zucchero in una ciotola riempita con parte dell’acqua a temperatura e unire il lievito. Mescoliamo bene fino a sciogliere anche questo. Unite poco alla volta la farina e alternatela con il resto dell’acqua. Quando il panetto inizia a prendere forma unite l’olio di oliva e il sale. Sistemate il panetto elastico e morbido sotto un canovaccio in una zona calda e fate lievitare fino al raddoppio.
Riprendiamo il panetto, lavoriamo di nuovo inglobando aria e di nuovo lasciamo a riposare, stavolta mezz’ora. Eseguiamo il passaggio un ultima volta. Ora oleiamo una teglia dai bordi alti e stendiamo l’impasto con le mani. Spennelliamo con olio d’oliva, acqua e sale in cui avremo aggiunto le spezie che preferiamo.
Mettiamo in forno spento e aspettiamo che cresca per un altro quarto d’ora. Cuociamo in forno a 220 gradi per circa mezz’ora, anche quaranta minuti se necessario. Mai così soffice! Da gustare sia calda che fredda, è speciale!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…