Quante+strisce+si+mettono+sulla+pastiera%3F+Il+numero+esatto
ricetteeu
/43295-quante-strisce-si-mettono-sulla-pastiera-il-numero-esatto/amp/
Curiosità

Quante strisce si mettono sulla pastiera? Il numero esatto

Quante strisce si mettono sulla pastiera? C’è chi ne aggiunge 5, chi 6, 7, chi 9 ma qual è il numero esatto? Scopriamolo!

La Pastiera è uno dei dolci più amati della tradizione napoletana ormai famosa in tutta Italia. Da Nord a Sud, fra tutte le preparazioni che fanno capolino sulle nostre tavole quando si celebra la Santa Pasqua non può assolutamente mancare la Pastiera, regina indiscussa di bontà! Una preparazione proveniente dalla tradizionale cucina napoletana, una ricetta che non lascia alcun dubbio: è questo il dolce più buono del mondo!

E tu conosci il numero esatto delle strisce sulla pastiera? (Credits: Adobe)

In qualche precedente ‘puntata’ abbiamo chiarito quante uova sono giuste per preparare la pastiera perfetta, abbiamo chiarito qual è l’ingrediente che non deve mai e poi mancare nella sua preparazione. Stavolta invece vogliamo chiarire a molti un dubbio: qual è il numero giusto di strisce che si sistemano sulla sua superficie? Scopriamolo insieme!

Quante sono le strisce decorative da fare sulla pastiera?

La pastiera come ben sappiamo è un dolce partenopeo che risale ormai a secoli fa. La sua preparazione si fa coincidere con un momento particolare, quello della Santa Pasqua. A Napoli si usa prepararla in questa occasione per portarla in tavola e gustarla insieme ai propri cari. Si è aperta nel corso del tempo una sorta di ‘diatriba’ che riguarda il numero esatto di strisce da mettere sulla pastiera.

C’è chi dice che il numero esatto sia pari a 5, chi dice che sia pari a 6 e chi a 7. E poi c’è chi dice che invece non esiste alcun numero esatto. A questo proposito vogliamo fare chiarezza al riguardo perché amici, una risposta c’è ed è chiara!

Credits: Adobe

Ebbene, non c’è un vero e proprio numero esatto che indica quante debbano effettivamente essere le strisce da apporre sulla pastiera quando la si prepara. C’è chi ne mette 5, chi 7 ma anche chi ne aggiunge 9. Se prestiamo attenzione alla classica e storica ricetta tramandata nella nostra famiglia di generazione in generazione, quest’ultima sebbene sia dettagliata non specifica un numero specifico per le strisce decorative della nostra pastiera. Per cui, diciamo che possiamo sentirci liberi di scegliere il numero che preferiamo a seconda della dimensione della pastiera che stiamo realizzando. Se si tratta di una pastiera del diametro di 20cm allora non ne faremo più di 5, se il diametro della pastiera però comincerà ad aumentare allora in quel caso, aumenterà anche il numero di strisce da sistemare. E tu lo sapevi?

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago