Hai+comprato+troppo+prezzemolo%3F+Ti+dico+io+che+cosa+ci+puoi+fare%3A+l%26%238217%3Bidea+geniale
ricetteeu
/43515-hai-comprato-troppo-prezzemolo-ti-dico-io-che-cosa-ci-puoi-fare-lidea-geniale/amp/
Trucchi e consigli

Hai comprato troppo prezzemolo? Ti dico io che cosa ci puoi fare: l’idea geniale

Hai comprato di nuovo troppo prezzemolo? Niente paura: ti dico io che cosa ci puoi fare, l’idea geniale a cui non avevi ancora pensato.

Spesso e volentieri quando si va al supermercato capita di acquistare troppo prezzemolo. Questo perché magari le confezioni già pronte risultano eccessivamente abbondanti o perché non siamo stati in grado di valutarne subito l’utilizzo da farne a casa.

Prezzemolo fresco. Credits: Pixabay

Ad ogni modo, se vuoi evitare inutili sprechi alimentari c’è un trucchetto a cui puoi tranquillamente ricorrere in poche semplici mosse. Se stai pensando che stiamo per congelare il nostro prezzemolo ti sbaglia di grosso. Sì, perché quest’oggi sto per mostrarti un’altra idea a dir poco geniale. Guarda con i tuoi stessi occhi!

Hai comprato troppo prezzemolo? Ti dico io che cosa ci puoi fare

Come abbiamo anticipato, se hai comprato troppo prezzemolo al supermercato il primo pensiero è certamente quello di congelarlo intero o direttamente sminuzzato. Ad ogni modo, così facendo, una piccola parte delle sue proprietà naturali finiranno inevitabilmente con il disperdersi. Se vuoi, quindi, evitare che ciò possa accadere e non vuoi neppure far marcire inutilmente le tue erbe aromatiche allora devi assolutamente ricorrere a questo trucchetto facile facile. Si tratta di un’idea a dir poco geniale a cui di sicuro non avevi mai pensato prima. Andiamo subito a scoprire di che cosa stiamo parlando.

L’idea geniale

Se vuoi conservare a lungo il prezzemolo perché magari ne hai acquistato in quantità eccessive, ecco qui pronta per te un’idea geniale che farà al caso tuo. In pratica, andremo a metterlo sott’olio, realizzando così un condimento super saporito. Provare per credere! Innanzitutto, lava il prezzemolo ed asciugalo bene.

Trita il prezzemolo e coprilo con l’olio. Credits: Adobe

Dopodiché, tritalo grossolanamente insieme ad uno spicchio d’aglio. Metti, quindi, il tutto in un barattolo di vetro, preferibilmente igienizzato, e copri il mix con abbondante olio extravergine d’oliva. Chiudi accuratamente e conserva in frigorifero fino all’utilizzo. In questo modo, avrai un condimento pronto all’uso che potrai conservare per molto tempo.

Il consiglio extra: puoi eseguire il medesimo procedimento anche per conservare altre spezie, come ad esempio maggiorana, timo, rosmarino, aneto, erba cipollina, coriandolo, peperoncino fresco e molto altro ancora. Un’idea salva spreco davvero geniale!

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrĂ  perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago