Quale+farina+usare+se+vuoi+un+dolce+molto%2C+ma+veramente+molto+soffice
ricetteeu
/43788-quale-farina-usare-se-vuoi-un-dolce-molto-ma-veramente-molto-soffice/amp/
Curiosità

Quale farina usare se vuoi un dolce molto, ma veramente molto soffice

unQuale farina è la migliore per preparare un dolce super soffice? Ti svelo il segreto per un risultato impeccabile, come in pasticceria!

Preparare dolci fatti in casa immediatamente ci trasporta indietro nel tempo e ci fa pensare ai momenti in famiglia, quelli in cui a sfornare la torta perfetta era la nostra cara nonna. Oggi, amanti delle tradizioni e delle preparazioni fatti in casa, siamo noi a cimentarci in golose preparazioni tutte da gustare. Sfornare dolci soffici e leggeri come nuvole è possibile, il trucco sta nell’utilizzare gli ingredienti giusti e nel amalgamarli al meglio. In qualche precedente articolo abbiamo scoperto quante uova sono realmente necessarie per preparare il pan di spagna perfetto. Oggi invece vogliamo sapere quale farina è quella ideale per sfornare dolci soffici proprio come una nuvola!

Quale farina è la migliore per realizzare dolci fatti in casa super soffici? (Credits: Adobe)

Preparare torte fatte in casa direttamente con le nostre mani richiede non solo tempo, ma anche una certa attenzione verso tutti quei piccoli dettagli che rendono il risultato finale davvero soddisfacente. Nessuno vorrebbe sfornare un dolce immangiabile, per cui conoscere questi piccoli ‘segreti del mestiere’ ci aiuta a fare del nostro meglio quando siamo ai fornelli.

A questo proposito, parlando di dolci fatti in casa, abbiamo detto che utilizzare gli ingredienti giusti è essenziale. Per cui partiamo da un ingrediente base, ovvero la farina. Quale è la migliore per gustare dolci super soffici?

La farina migliore da utilizzare per preparare un dolce soffice come una nuvola

Quando parliamo di dolci e torte soffici ci stiamo riferendo ovviamente a dolci che richiedono un tipo di lievitazione chimica, e ce quindi prevedono l’aggiunta di un agente lievitante al loro interno. Come abbiamo detto, unire ed amalgamare al meglio gli ingredienti fra loro nel modo giusto è essenziale per permettere che il tutto sia perfettamente omogeneo.

Solitamente si montano prima i tuorli con lo zucchero, poi si aggiungono gli aromi, poi le fonti ‘grasse’ come olio o burro, ed in ultimo il lievito e le polveri setacciate. Quando parliamo di ‘polveri’ intendiamo la o le farine da incorporare all’impasto. Ma a proposito di farina, quale è quella giusta da utilizzare per la preparazione di dolci soffici?

Credits: Adobe

Come per la preparazione della pizza o in generali di impasti lievitati si parla di ‘forza della farina’, anche per quanto riguarda la preparazione di dolci il discorso è il medesimo. Cambia però la sostanza, in quanto mentre per la preparazione di impasti lievitati come brioche o pizze sono necessarie farine con una W elevata, ovvero una forza intesa come la capacità del prodotto di assorbire liquidi, nel caso dei dolci invece, la forza delle farine (W) non deve superare il valore di 180. Si parlerà quindi in questi casi di un tipo di ‘farina debole’, al contrario una farina caratterizzata da una W elevata è una ‘farina forte’ che però nel caso di preparazioni dolci è meno indicata.

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago