Pronti+per+la+Pasqua%3F+La+ricetta+della+Pastiera+con+crema+pasticciera
ricetteeu
/44157-pronti-per-la-pasqua-la-ricetta-della-pastiera-con-crema-pasticciera/amp/
Ricette

Pronti per la Pasqua? La ricetta della Pastiera con crema pasticciera

Pronti per la Pasqua? Ecco la ricetta della pastiera con la crema pasticciera, è una variante che tutti amano ed è facilissima. 

Manca ormai sempre meno alla Pasqua e già tutti cominciano a fare la spesa per i giorni di festa, ma soprattutto cominciano a comprare gli ingredienti che serviranno per realizzare tutti i dolci tipici di questo periodo, che sono davvero tanti e tutti deliziosi! Ogni Regione, ovviamente, ha le proprie specialità, ma ci sono alcuni dolci diventati ormai patrimonio nazionale, che troviamo in tutta Italia nei giorni di Pasqua, e uno di questi è senza dubbio la pastiera napoletana.

Ti piace la pastiera? Prova questa variante, è favolosa! (Credits: PIxabay)

Sono tante le leggende popolari e le curiosità su questa torta deliziosa dal sapore di ricotta e grano e dal profumo di agrumi, e sono tante anche le varianti che si possono realizzare. Avete mai provato, ad esempio, quella con la crema pasticciera? Ecco come si realizza, è più facile di quanto immaginate!

Pronti per la Pasqua? Ecco la ricetta della pastiera con crema pasticciera, variante deliziosa

Se vi piace la pastiera e state aspettando con ansia la Pasqua per poterla mangiare e per cimentarvi a realizzarla con le vostre mani, dovete assolutamente farne una con questa ricetta particolare. Si tratta di una variante che prevede l’aggiunta della crema pasticciera nel composto con cui si farcisce la pasta frolla. Così la pastiera sarà davvero irresistibile!

Pastiera con crema pasticciera: ecco come realizzare questa deliziosa variante (Credits: Pixabay)

Ecco tutti gli ingredienti che vi serviranno:

  • pasta frolla
  • 500 g di ricotta
  • 200 g di zucchero
  • 5 uova
  • 300 g di grano cotto
  • 150 ml di latte
  • 2 cucchiai di burro
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 fialetta di aroma millefiori
  • buccia grattugiata di 1 limone

Per la crema pasticciera:

  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 250 ml di latte
  • buccia di 1 limone a fette

Il procedimento è abbastanza semplice. Per prima cosa preparate la pasta frolla, poi tenetela da parte e occupatevi del ripieno. Fate sgocciolare bene la ricotta, poi unitela allo zucchero, gli aromi e la buccia del limone. Mescolate tutto e tenete in frigo. Per la crema di grano, invece, mettete quest’ultimo in pentola insieme al latte e al burro, aggiungendo anche delle bucce intere di limone. Fate cuocere e mescolate di tanto in tanto finché non avrete ottenuto un unico composto ben amalgamato. Togliete le bucce di limone e poi mettete anche questo composto in frigo. Per la crema pasticciera, invece, unite i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais, poi aggiungete a questo composto il latte già caldo e mettete tutto sul fuoco a bagnomaria insieme a delle bucce di limone. Girate tutto il tempo, sempre nello stesso verso, finché la crema non avrà ottenuto la consistenza giusta. Fate riposare tutte le creme per un giorno, poi unitele insieme e formate un unico composto con cui andrete poi a farcire e assemblare la pastiera, che dovrà cuocere per circa 50 minuti a 180°. Sarà ancora più buona del solito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago