Come per ogni ricorrenza che si rispetti, quando ci si riunisce con amici e parenti e li ospitiamo a casa, vogliamo che la tavola sia perfetta: centrotavola per Pasqua, realizzalo con le tue mani… commestibile! Semplice e originale!
Di sicuro è una grande soddisfazione ricevere ospiti a casa durante le ricorrenze più sentite e accoglierli a una tavola apparecchiata in modo elegante e originale. Manca ormai pochissimo al periodo pasquale e di sicuro non vogliamo lasciarci sfuggire questa occasione. Centrotavola per Pasqua, realizzalo con le tue mani… commestibile: è semplice e originale!
Non molto tempo fa vi abbiamo spiegato anche come riciclare i vassoi per i dolci in modo sorprendete per trasformarli in oggetti d’arredo spettacolari per la vostra casa: un’idea davvero particolare da provare!
Fermo restando che voi potrete scegliere cosa aggiungere a seconda dei vostri gusti, ecco la nostra proposta:
Per prima cosa munitevi di un ruoto di medie dimensioni e capovolgetelo. Imburrate quindi la base con cura, bordi compresi e ricoprite di carta da forno, aderirà alla perfezione. Adagiate la sfoglia modellandola per fargli prendere la forma di un vassoio. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo dorare. Intanto dedichiamoci agli stuzzichini. Arrotoliamo le fettine di affettati intorno ai grissini, realizzandoli in gusti diversi.
Tagliate il pane per tramezzini a quadretti e spalmate sopra la Philadelphia. Adagiate in cima un’oliva per tartina e infilzate con uno stuzzicadenti. Sfornate la sfoglia e lasciate raffreddare completamente ancora sul vassoio capovolto.
Staccate delicatamente aiutandovi con la carta da forno sottostante. Capovolgete il cestino e riempitelo con grissini e tartine. Al centro posizionate un vasetto con la crema al parmigiano: terminati gli stuzzichini la soglia si potrà spezzare come fosse pane e inzuppare per completare l’antipasto. Geniale!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…