Intero+o+frullato%3F+Come+si+prepara+il+grano+per+una+pastiera+fatta+in+casa+come+da+tradizione
ricetteeu
/44823-intero-o-frullato-come-si-prepara-il-grano-per-una-pastiera-fatta-in-casa-come-da-tradizione/amp/
Trucchi e consigli

Intero o frullato? Come si prepara il grano per una pastiera fatta in casa come da tradizione

Intero o frullato: ecco come si prepara il grano per realizzare una pastiera fatta in casa buona come la vuole la tradizione. Tutti i passaggi.

Come ben sappiamo la pastiera è uno dei dolci tipici delle festività di Pasqua. Una torta originaria della Campania, molto apprezzata anche nel resto d’Italia e non solo. Per quanto, però, si tratti di un vero caposaldo della nostra cultura gastronomica, non tutti sanno come prepararla in casa.

Pastiera napoletana tradizionale. Credits: Adobe

Ad ogni modo, al di là della ricetta classica, ne esistono di diverse varianti. Con l’aggiunta della crema pasticcera, al cioccolato, in barattolo come quella dello chef Antonino Cannavacciuolo e chi più ne ha più ne metta. Potremmo dire, in pratica, che ogni famiglia conserva la sua versione. Se, però, anche tu sei tra coloro i quali hanno ancora qualche dubbio sulla sua preparazione sei capitato nel posto giusto. Sì, perché quest’oggi stiamo per spiegarti un passaggio fondamentale per la realizzazione di una pastiera fatta in casa a regola d’arte. Il grano si cuoce intero o frullato? Ecco qual è la risposta per un dolce buono come da tradizione.

Intero o frullato: come si prepara il grano per fare una pastiera perfetta

Se quest’anno anche tu per Pasqua vuoi cimentarti nella realizzazione della classica pastiera napoletana, ma non conosci bene tutti i segreti della ricetta tradizionale sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi, infatti, vogliamo spiegarti nel dettaglio uno dei passaggi fondamentali per portare in tavola una pastiera a regola d’arte. In particolare, sono davvero in molti a chiedersi se il grano vada cotto intero o frullato. Ebbene, cerchiamo di rispondere subito a questa domanda tutt’altro che scontata.

Grano crudo ed intero. Credits: Adobe

Al di là delle diverse versioni che si possono realizzare, se vuoi preparare una pastiera fatta in casa come da tradizione devi sapere questo. Occorre utilizzare il grano crudo ed intero. Per questo motivo, bisogna iniziare a metterlo in ammollo qualche giorno prima di iniziare la preparazione vera e propria della pastiera, cambiando spesso l’acqua. Dopodiché, si dovrà risciacquare e procedere con la cottura in una pentola con il doppio dell’acqua rispetto al volume del grano. Cuoci, quindi, per un’oretta senza mai girare e quando sarà pronto fallo raffreddare in un canovaccio pulito. Attenzione, quindi, a non frullarlo perché altrimenti si andrebbe ad alterare la consistenza originale della pastiera. Tutto chiaro?

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrĂ  perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

4 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago