Avete+gi%C3%A0+visto+la+colomba+%26%238216%3Bspeziale%26%238217%3B+di+Alessandro+Borghese%3F+Quanto+costa+e+dove+trovarla
ricetteeu
/45067-avete-gia-visto-la-colomba-speziale-di-alessandro-borghese-quanto-costa-e-dove-trovarla/amp/
Personaggi

Avete già visto la colomba ‘speziale’ di Alessandro Borghese? Quanto costa e dove trovarla

Avete già visto la colomba ‘speziale’ di Alessandro Borghese? Vediamo subito quanto costa e dove trovarla. Tutto quello che c’è da sapere.

Non solo Carlo Cracco, Antonino Cannavacciuolo, Damiano Carrara e Iginio Massari. Quest’anno per Pasqua anche lo chef più telegenico di sempre, Alessandro Borghese, ha deciso di lanciare la sua nuovissima linea di colombe artigianali.

Alessandro Borghese. Credits: profilo Instagram ufficiale

Basta, infatti, dare un’occhiata al suo sito Internet ufficiale per scoprire tutti i gusti. Avete già visto la sua colomba ‘speziale’? Scopriamo subito quanto costa e come acquistarla. Assolutamente da non perdere!

Avete già visto la colomba ‘speziale’ di Alessandro Borghese?

Sono sempre di più gli chef di fama internazionale che decidono ogni anno di lanciare una propria linea di prodotti legati alle festività. E stavolta, in occasione di Pasqua, anche lo chef Alessandro Borghese ha voluto proporre al pubblico la sua nuova creazione. La colomba ‘speziale’. Avete già visto di che cosa si tratta e quanto costa? Basta dare un’occhiata sul suo sito Internet ufficiale per scoprire la versione Classic e quella Special della colomba ‘speziale’, così battezzata per l’aggiunta all’interno della ricetta di alcune spezie inaspettate. La prima è una rivisitazione della colomba tradizionale, con una glassatura croccante di mandorle d’Avola e nocciole che fa da contorno ad un cuore morbido di arance candite, malto, pepe della Tasmania e latte in polvere, al costo di 40 euro l’una. La seconda è, invece, una colomba finemente glassata con farina di mandorla e rosmarino sabbiato, albicocca candita, pepe della Tasmania e un ripieno caratterizzato da scaglie di cioccolato bianco e pasta di mandarino, anch’essa da 40 euro.

Le altre proposte

Ma non finisce qua, perché oltre alla colomba ‘speziale’ Classic e a quella Special, Alessandro Borghese ha anche voluto proporre la confezione Venus (75 euro), composta da Colomba e Bollicina Brut o Rosé da 75 centilitri; oppure la confezione Jupiter (125 euro), caratterizzata da Colomba e Magnum Brut o Rosé.

La colomba di Alessandro Borghese. Credits: Adobe

Ad ogni modo, acquistare la propria soluzione preferita è davvero semplicissimo. Basta effettuare la prenotazione all’indirizzo mail shop@alessandroborghese.com, procedere con il bonifico e ritirare il proprio prodotto presso il ristorante milanese dello chef Il lusso della semplicità, in viale Belisario 3. Cosa aspettate?

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

4 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago