Ciambella+colomba%3A+con+questa+ricetta+della+nonna+facile+e+veloce+%C3%A8+subito+Pasqua
ricetteeu
/45163-ciambella-colomba-con-questa-ricetta-della-nonna-facile-e-veloce-e-subito-pasqua/amp/
Ricette

Ciambella colomba: con questa ricetta della nonna facile e veloce è subito Pasqua

Ciambella colomba: con questa ricetta della nonna facile e veloce è subito Pasqua. Perfetta a colazione o a merenda, ti farà impazzire!

Per rimanere in tema con le festività di Pasqua, quest’oggi vogliamo suggerirti una ricetta davvero spettacolare, perfetta da servire a colazione oppure a merenda. Stiamo parlando della ciambella colomba, una vera delizia che farà di sicuro innamorare sia i grandi che i piccini.

Ciambella colomba. Credits: Pixabay

Si tratta, infatti, di una torta della nonna dal sapore a dir poco strepitoso e allo stesso tempo facile e veloce da preparare. Provare per credere! Vediamo, quindi, subito come realizzarla.

Ciambella colomba: ricetta della nonna facile e veloce

Se per Pasqua vuoi preparare un dolce diverso dal solito e che sia al tempo stesso facile e veloce da realizzare sei capitato nel posto giusto, perché la ciambella colomba è di sicuro quello che fa per te. Una bontà indescrivibile da gustare in un solo boccone a colazione, a merenda oppure a fine pasto. Insomma, è sempre l’occasione giusta per portare in tavola questa squisitezza. Prima, però, vediamo di che cosa avrai bisogno per farla.

  • 200 grammi di farina 00;
  • 100 grammi di farina di mandorle;
  • 170 grammi di zucchero;
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci;
  • 125 grammi di yogurt bianco;
  • 3 uova;
  • 80 grammi di olio di semi;
  • aromi alle mandorle e alla vaniglia;
  • granella di zucchero.

Preparazione

Non farti ingannare dalla lista degli ingredienti, perché in realtà la ciambella colomba è un dolce facile e abbastanza veloce da preparare. Per cominciare, setaccia in una ciotola lievito e farine ed aggiungi lo zucchero. In una ciotola a parte, mescola insieme yogurt, uova, olio ed aromi e vai ad incorporare il composto agli ingredienti secchi.

Torta colomba con le mandorle. Credits: Pixabay

Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, trasferiscilo in uno stampo unto ed infarinato e distribuisci in superficie la granella di zucchero. Inforna, quindi, a 175 gradi per 35-40 minuti nella parte bassa del forno. Verifica la cottura facendo la prova dello stuzzicadenti e, se serve, continua a cuocere per altri 5-10 minuti. A questo punto, non dovrai fare altro che sfornare la tua deliziosa ciambella colomba, farla raffreddare per una decina di minuti e gustarla in buona compagnia.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago