Ciambella+colomba%3A+con+questa+ricetta+della+nonna+facile+e+veloce+%C3%A8+subito+Pasqua
ricetteeu
/45163-ciambella-colomba-con-questa-ricetta-della-nonna-facile-e-veloce-e-subito-pasqua/amp/
Ricette

Ciambella colomba: con questa ricetta della nonna facile e veloce è subito Pasqua

Ciambella colomba: con questa ricetta della nonna facile e veloce è subito Pasqua. Perfetta a colazione o a merenda, ti farà impazzire!

Per rimanere in tema con le festività di Pasqua, quest’oggi vogliamo suggerirti una ricetta davvero spettacolare, perfetta da servire a colazione oppure a merenda. Stiamo parlando della ciambella colomba, una vera delizia che farà di sicuro innamorare sia i grandi che i piccini.

Ciambella colomba. Credits: Pixabay

Si tratta, infatti, di una torta della nonna dal sapore a dir poco strepitoso e allo stesso tempo facile e veloce da preparare. Provare per credere! Vediamo, quindi, subito come realizzarla.

Ciambella colomba: ricetta della nonna facile e veloce

Se per Pasqua vuoi preparare un dolce diverso dal solito e che sia al tempo stesso facile e veloce da realizzare sei capitato nel posto giusto, perché la ciambella colomba è di sicuro quello che fa per te. Una bontà indescrivibile da gustare in un solo boccone a colazione, a merenda oppure a fine pasto. Insomma, è sempre l’occasione giusta per portare in tavola questa squisitezza. Prima, però, vediamo di che cosa avrai bisogno per farla.

  • 200 grammi di farina 00;
  • 100 grammi di farina di mandorle;
  • 170 grammi di zucchero;
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci;
  • 125 grammi di yogurt bianco;
  • 3 uova;
  • 80 grammi di olio di semi;
  • aromi alle mandorle e alla vaniglia;
  • granella di zucchero.

Preparazione

Non farti ingannare dalla lista degli ingredienti, perché in realtà la ciambella colomba è un dolce facile e abbastanza veloce da preparare. Per cominciare, setaccia in una ciotola lievito e farine ed aggiungi lo zucchero. In una ciotola a parte, mescola insieme yogurt, uova, olio ed aromi e vai ad incorporare il composto agli ingredienti secchi.

Torta colomba con le mandorle. Credits: Pixabay

Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, trasferiscilo in uno stampo unto ed infarinato e distribuisci in superficie la granella di zucchero. Inforna, quindi, a 175 gradi per 35-40 minuti nella parte bassa del forno. Verifica la cottura facendo la prova dello stuzzicadenti e, se serve, continua a cuocere per altri 5-10 minuti. A questo punto, non dovrai fare altro che sfornare la tua deliziosa ciambella colomba, farla raffreddare per una decina di minuti e gustarla in buona compagnia.

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago