Polpette%2C+ma+senza+carne%3A+la+ricetta+vegetariana%2C+basteranno+questi+2+ingredienti+e+saranno+perfette%21
ricetteeu
/454-polpette-senza-carne-ricetta-vegetariana-basteranno-2-ingredienti-saranno-perfette/amp/

Polpette, ma senza carne: la ricetta vegetariana, basteranno questi 2 ingredienti e saranno perfette!

Polpette, ma senza carne: la ricetta vegetariana che vi farà leccare i baffi, bastano questi 2 ingredienti, ecco come si preparano. 

Cosa c’è di più gustoso e saporito delle polpette? Tutti le amano, grandi e piccoli, anche perché sono un alimento che si può preparare e condire in tantissimi modi, con tanti ingredienti diversi. Di solito la carne macinata è l’elemento che le accomuna tutte, perchè è la base di questo piatto. In realtà, però, non è del tutto così, perché si possono preparare delle ottime polpette anche senza carne, magari utilizzando delle verdure. Questa può essere un’ottima soluzione per far mangiare le verdure ai più piccoli, ma anche quando si ha a tavola qualcuno che non mangia carne. Ecco allora come preparare delle buonissime polpette vegetariane.

Polpette senza carne: la ricetta vegetariana con soli 2 ingredienti, ecco come si prepara

Parlare di polpette senza carne può sembrare inizialmente un controsenso, ma in realtà non è così. Non tutti sanno, infatti, che si possono preparare delle buonissime polpette anche con le verdure. Quelle che vi proponiamo oggi sono a base di due ingredienti: zucchine e ricotta.

Polpette vegetariane, preparatele con zucchine e ricotta: saranno super, ecco il procedimento passo per passo

Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno:

  • 3 zucchine
  • 60 g di ricotta
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • 1 uovo
  • pepe
  • olio di arachidi
  • pangrattato

Per prima cosa grattugiate le zucchine e tenetele a riposo in una ciotola per circa 20 minuti, in modo da far perdere loro acqua. Poi strizzatele ancora una volta, in modo da asciugarle del tutto, e trasferitele in una scodella. Aggiungete la ricotta, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l’uovo, il sale e il pepe. Mescolate tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo e denso. A questo punto formate le polpette con le mani e passatele ancora una volta nel pangrattato, così alla fine saranno più croccanti. Ora non vi resta che friggerle in abbondante olio di arachidi e gustarle in compagnia. Saranno davvero da leccarsi i baffi! Se poi volete cuocerle al forno per renderle più ‘light’, potete farlo tranquillamente disponendole in una teglia ricoperta con carta da forno e infornandole a 180° per circa 15 minuti. Il risultato sarà comunque ottimo!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago