Di sicuro anche a voi è avanzato del cioccolato dall’uovo di Pasqua e quale modo migliore per consumarlo se non preparando una golosissima Cheesecake? Scegli il gusto che preferisci!
Ci lasciamo alle spalle i giorni di Pasqua con la pancia piena proprio come il frigo! Sono così tanti gli ingredienti avanzati che davvero non sappiamo come riciclare tutto. Focalizziamoci per un attimo sui dolci e, in particolare sul cioccolato. Buttarlo via non è un’alternativa, ma nemmeno vogliamo continuare a mangiarlo giorno dopo giorno in barba alla dieta. Con l’uovo di Pasqua avanzato prepari una strepitosa Cheesecake: scegli il gusto che preferisci!
Hai pensato di congelare il cioccolato avanzato? Qui troverai tutti i consigli e gli errori da non commettere per assicurarti di farlo nel modo giusto e averlo sempre a portata di mano!
Puoi scegliere qualsiasi tipo di cioccolato, quindi puoi usare tranquillamente gli avanzi di qualsiasi uovo:
Per prima cosa frullate i biscotti riducendoli in briciole. Una volta ottenuta una polvere sottile riversate in uno stampo per torte che potete aprire. Fondete il burro a bagnomaria e usatelo per bagnare la farina di biscotti. Livellate a formare la base e lasciate assestare in frigo. Intanto lavorate con un frullino mascarpone e zucchero a velo. Potete scegliere anche altri formaggi cremosi di vostro gusto, come ricotta o Philadelphia.
Ricopriamo la base con la crema e riportiamo la cheesecake in frigo ad assestare mentre ci dedichiamo alla copertura. In un pentolino portiamo la panna sul fuoco e una volta calda uniamo il cioccolato a pezzi. Se usiamo il fondente possiamo aggiungere dello zucchero a velo per stemperare il sapore amarognolo.
Se usiamo altri tipi di cioccolato basterà la panna. Lasciamo arrivare a bollore e spegniamo la fiamma quando la crema inizierà ad addensarsi. Aspettiamo che si raffreddi del tutto continuando a girare. Ora usiamola per ricoprire la cheesecake e di nuovo in frigo per mezz’ora. Che spettacolo!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…