Dopo+aver+aperto+il+lievito+per+dolci+per+quanto+tempo+lo+si+pu%C3%B2+conservare%3F
ricetteeu
/46934-dopo-aver-aperto-il-lievito-per-dolci-per-quanto-tempo-lo-si-puo-conservare/amp/
Curiosità

Dopo aver aperto il lievito per dolci per quanto tempo lo si può conservare?

Si può conservare il lievito per dolci una volta aperto? Se sì per quanto tempo? Ecco cosa dovresti assolutamente sapere!

Il lievito per dolci è un ingrediente indispensabile nella preparazione di torte lievitate. Un esempio è la golosissima torta paradiso, perfetta in queste fresche giornate in cui si ha voglia di gustare qualcosa di goloso e dolce! O ancora, il lievito per dolci viene utilizzato anche nella preparazione della classica pasta frolla, attenzione però perché non sempre in questi casi va impiegato. Ci sono di fatti delle preparazioni specifiche con la pasta frolla che richiedono l’utilizzo del lievito nella ricetta ed altre che non lo preferiscono, qui ti spiego la differenza. 

Si può conservare il lievito per dolci una volta aperto? (Credits: Adobe)

Ma c’è un dubbio che molto spesso ci attanaglia. Se abbiamo aperto la bustina di lievito per dolci ma non l’abbiamo utilizzata interamente, si può conservare? Ecco cosa c’p da sapere a questo proposito!

Si può conservare il lievito per dolci aperto? Cosa c’è da sapere

Abbiamo chiarito il dubbio in merito al fatto che per la preparazione del Pan di Spagna il lievito per dolci non è un ingrediente indispensabile. Ma ora un altro dubbio ci porta a chiederci se sia possibile conservare il lievito per dolci una volta aperto. Se è vero che c’è una data di scadenza che indica fin quando un ingrediente può essere utilizzato e la soglia oltre la quale non bisogna andare, è anche vero che un discorso a parte vale per quegli ingredienti che risultano già utilizzati in parte. Quindi una volta aperti, ci chiediamo se sia possibile conservarli ed utilizzarli in seguito. Questo discorso vale per il lievito per dolci?

(Credits: Adobe)

Una bustina di lievito per dolci è di circa 16g. Il lievito è un agglomerato di sostanza fungine che consente ai dolci di lievitare durante la cottura. Se ci chiediamo se questo ingrediente una volta aperto si possa conservare, la risposta è sì. Non gettate quindi via la bustina di lievito aperta se ne contiene ancora perché quel quantitativo può essere adoperato. La conservazione di una bustina di lievito aperta può andare da un minimo di 1 mese ad un massimo di 3 mesi.

Ovviamente questo comporta che è necessario conservare il lievito per dolci in un posto fresco, non vicino a fonti di calore ma nemmeno in frigorifero. Inoltre dobbiamo assicurarci che la bustina sia ben chiusa. Quindi facciamo in modo che l’aria contenuta al suo interno una volta aperta sparisca. Ci basta fare un po’ di pressione sulla bustina spingendo l’aria fuori dal basso verso l’esterno. Arrotoliamo per bene la bustina del lievito, sigilliamo con un elastico, della pellicola per alimenti o altro ed ora possiamo riporlo all’interno della nostra dispensa.

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago