Si mette o no il lievito per dolci all’interno dell’impasto della pasta frolla? C’è chi dice si, e chi dice no: cosa devi sapere!
Un impasto friabile che ci regala dessert davvero golosissimi. La pasta frolla è una delle preparazioni ‘base’ nel mondo della pasticceria che viene utilizzata per realizzare golosità inaudite. In primavera impazziamo per la bontà della mitica crostata con crema pasticcera e frutta fresca mentre nella stagione autunnale non possiamo resistere ad una fetta di crostata con crema al cioccolato o confettura.
Per non parlare degli imperdibili ed amatissimi cookies, frolla montata e tanto altro. Insomma, con questo impasto possiamo realizzare dolci davvero sfiziosissimi! C’è però un ‘dilemma’ che affligge molti: il lievito nella pasta frolla si mette oppure no? C’è chi dice di si, chi si rifiuta categoricamente di aggiungerlo. La verità però è che ci sono dei casi in cui questo ‘magico’ ingrediente va aggiunto all’interno dell’impasto ed altri casi in cui è sconsigliato farlo. Ecco quindi cosa c’è da sapere, solo così non sbaglierai!
Per preparare la pasta frolla alla perfezione è necessario sapere tutto, o quasi, della preparazione di questo impasto base della pasticceria. Come per l’aggiunta del burro che c’è chi dice che va aggiunto freddo e chi dice che va aggiunto a pomata, anche per l’aggiunta del lievito nella frolla è aperta una diatriba che non vuol trovare una soluzione comune, almeno apparentemente.
Ci sono di fatti due scuole di pensiero al riguardo. La frolla è un impasto che in alcuni casi ‘necessita’ dell’aggiunta del lievito all’interno dell’impasto, in altri invece può farne a meno. Vediamo quindi in quali preparazioni è bene aggiungere questo ingrediente ed in quali invece evitare. Solo così realizzeremo la pasta frolla senza errori.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…