La pizza è un capolavoro amatissimo da tutti e fatta in casa acquista un sapore ancora più incredibile, ma il basilico si brucia e diventa nero quando la cuoci? Con questo trucco geniale non accadrà più!
Si tratta di una delle pietanze più amate, una vera e propria opera d’arte della gastronomia. La pizza è una vera delizia e se preparata in casa acquista un sapore ancora più incredibile. La “classica” è senza dubbio quella al pomodoro, la tradizionale “margherita” con pomodoro e mozzarella. Quando cuoci la pizza in casa il basilico di brucia e diventa nero? Con questo trucco geniale non accadrà più! Si tratta di un accorgimento semplicissimo che eviterà di rovinare l’aroma e il sapore della nostra preparazione.
Leggi anche: Morbida dentro e croccante fuori: il piccolo segreto per una pizza in teglia inimitabile
Buona, filante e ricca di gusto: la pizza è un piacere irrinunciabile! Soprattutto quando si tratta di quella al pomodoro, un concentrato di ingredienti che si sposano alla perfezione e rilasciano un aroma e un sapore irresistibile. Ma come fare per evitare che il basilico si bruci durante la cottura in forno? Esiste un trucco geniale e semplicissimo che tutti dovremmo conoscere.
Ebbene, non pensate di dover faticare o usare chissà quali strumenti. Basterà un semplice passaggio poco prima di infornare la nostra pizza. Dopo averla sistemata in teglia e aver aggiunto il condimento. Non dovete fare altro che immergere le foglie di basilico nell’olio d’oliva, inzuppandole per bene. Andate quindi a sistemarle sulla pizza e infornate. L’olio “proteggerà” il basilico, lasciandolo morbido e profumato, senza rischio che si bruci o scurisca. Semplice ma geniale, un accorgimento davvero utilissimo!
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Consiglio extra: potrete scegliere di aggiungere il basilico a metà cottura invece che dal principio. L’aroma e il sapore della pizza non cambieranno: sarà sempre una squisitezza!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…